di PIETRO BRIGLIOZZI –
MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Quanto più volte é stato segnalato è accaduto nella passata Notte Santa di Natale.
Sotto lo sferzare delle forti raffiche del continuo vento di tramontana, che batte il colle della città di Montefiascone ed il sui dintorni, in più punti della statale Cassia, lungo il Km 96, precisamente nella zona Grilli, alcuni rami di diversa grandezza, si sono staccati dalle piante e sono caduti sulla carreggiata.
Nelle prime ore, sono le 8,30 circa, di questo 25 dicembre, gli automobilisti hanno dovuto fare molta attenzione, per evitarli, rallentando così la normale circolazione.
Non vi sono stati danni alle auto in transito. ma il pericolo è dietro l’angolo visto che, da attenta osservazione se pur dall’esterno, le piante sono tutte malate con una struttura biologica non al pieno della perfezione, con l’edera che le avvolge accelerandone la morte, per cui, persistendo queste condizioni atmosferiche non è da escludere che possano cadere, con tutte le conseguenze che ne scaturiscono. Al di là della pseudo ecologia e di una ingiustificata devozione delle piante, comunque destinate a morire come tutti gli esseri viventi di questo mondo, tagliare completamente tutte queste piante, è urgente e necessario prima che accada qualcosa di grave e di irreparabile. I segnali premonitori, su questo tratto di strada, da diverso tempo, stanno accadendo sempre più frequentemente.
Condividi con: