MONTEFIASCONE (Viterbo)- Montefiascone si prepara ad accogliere un evento che, pur mantenendo un profilo volutamente contenuto, promette di lasciare un segno nel panorama degli esports italiani. Il 12 e 13 aprile, infatti, la cittadina sarà teatro di una due giorni interamente dedicata al SIM racing, grazie all’impegno e alla visione di Giulio di Giannantonio, fondatore della Events360, realtà emergente ma già esperta nell’organizzazione di eventi legati al mondo del gaming competitivo.
«Non puntiamo subito ai grandi numeri», spiega Di Giannantonio. «L’obiettivo principale è far conoscere la nostra attività a livello locale, costruire una base solida di appassionati e, passo dopo passo, espanderci prima a livello regionale e poi nazionale». Un approccio cauto ma consapevole, che punta a creare un terreno fertile per un settore in costante crescita, quello degli Esports, con un occhio di riguardo verso le nuove generazioni.
La Events360 si distingue per la sua competenza nel campo del SIM racing, le competizioni di guida simulata che stanno guadagnando sempre più seguito anche in Italia. «Vogliamo portare questi eventi in giro per l’Italia, far vivere ai giovani l’esperienza delle competizioni in presenza, creando un vero e proprio circuito itinerante, con le finali ospitate in location locali e nazionali», prosegue Di Giannantonio.
L’iniziativa di Montefiascone sarà quindi una sorta di “numero zero”, un banco di prova per testare la risposta del pubblico e iniziare a costruire un percorso fatto di passione, innovazione e coinvolgimento. L’intento è chiaro: abituare i giovani a vivere questo tipo di eventi non solo da spettatori, ma anche da protagonisti.Una sfida che parte dal territorio, ma che guarda lontano. E che, grazie alla determinazione della Events360, potrebbe presto cambiare le regole del gioco anche in Italia.

Montefiascone sabato e domenica ospita gli Esports: Events360 porta il SIM racing nel cuore dell’Italia. All’evento attesi oltre 1000 partecipanti
Articoli correlati
-
Montefiascone celebra gli ottanta anni dalla Liberazione dal nazifascismo
-
Un architetto argentino passa per Montefiascone e se ne innamora così perdutamente tanto da dedicarle un disegno
-
Calcio, Montefiascone – Canale Monterano 1 – 1
-
Montefiascone, è l’amministrazione provinciale a dare più dignità al Lago
