Montefiascone, sanzione di 300 euro per chi esplode botti, petardi e fuochi d’artificio

di REDAZIONE-

MONTEFIASCONE (Viterbo)- Anche Montefiascone, come Viterbo, ha la sua ordinanza anti botti per stasera con sanzioni di 300 euro per chi esplode botti, petardi o accende fuochi d’artificio. A stabilirlo l’ordinanza numero 41 “misure di prevenzione per la sicurezza e l’incolumità pubblica in occasione del capodanno 2023. Divieto di utilizzo di botti, petardi e fuochi d’artificio pirotecnici di qualsiasi tipologia sul territorio comunale” del 30 dicembre 2022 a firma della sindaca Giulia De Santis per il periodo 31 dicembre 2022 – 1 gennaio 2023 a Montefiascone.

Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria di trecento euro. Nell’atto si legge come  sia “ritenuto necessario vietare l’uso di botti e fuochi pirotecnici che per dimensioni, entità del rumore e gittata rappresentano un grave rischio e disturbo non solo per l’uomo ma anche per gli animali domestici e selvatici. Esiste un oggettivo pericolo anche nel caso di utilizzo di petardi di libera vendita, trattandosi pur sempre di materiali esplodenti, che, in quanto tali, sono in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia per chi li maneggia, sia per chi ne venisse fortuitamente colpito”. Per questi motivi la sindaca Giulia De Santis ha emesso l’ordinanza per Capodanno di “divieto, sul territorio comunale, per il periodo 31 dicembre 2022 – 01 gennaio 2023 di fare esplodere botti e petardi, di qualsiasi tipo, anche se di libera vendita e l’accensione ed il lancio di fuochi d’artificio. Ferme restando l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da leggi e regolamenti, l’inosservanza delle presenti disposizioni comporta l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria di 300 euro. Delle violazioni commesse dai minori risponderanno gli esercenti la potestà genitoriale ovvero i soggetti tenuti alla loro sorveglianza”.

 

Print Friendly, PDF & Email