VITERBO- Il Ministero dell’Ambiente ha aggiornato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale. L’ufficio Ambiente & Sicurezza di Confartigianato imprese di Viterbo informa, pertanto, che la data di scadenza per la presentazione del MUD 2025, relativa alla presentazione dei dati sul 2024, slitta al 28 giugno 2025. E’, infatti, stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n. 49 del 28 febbraio 2025 il DPCM contenente l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD.
Il nuovo MUD 2025 per le dichiarazioni dei dati relativi 2024, sostituirà quello dello scorso anno e verrà reso disponibile sul portale del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica nella sezione bandi e avvisi. Queste le principali novità:
✓ scadenza per la trasmissione dei dati fissata entro il 28 giugno 2025;
✓ modalità di trasmissione in via esclusivamente digitale attraverso i portali MUD telematico e MUD Comuni gestiti dalle Camere di Commercio.
Le modifiche al format dello scorso anno saranno limitate esclusivamente agli adempimenti destinati ai Comuni, a seguito dall’aggiornamento biennale dei Piani economici e finanziari (PERF) disposto da ARERA nel corso del 2023, con riferimento al 2024 e 2025. Si evidenzia che il modello unico di dichiarazione ambientale è la comunicazione che enti e imprese presentano ogni anno indicando quanti e quali rifiuti hanno prodotto e ho gestito durante l’anno precedente.
CHI SONO I SOGGETTI INTERESSATI ALLA PRESENTAZIONE DEL MUD? L’art. 189, commi 3 e 4 del D.Lgs. 152/2006, indica i soggetti, invariati rispetto a quanto previsto per gli anni precedenti, obbligati alla presentazione del MUD:
• chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto rifiuti;
• commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione;
• imprese ed enti che effettuino operazioni di recupero e smaltimento rifiuti;
• imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
• imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all’art. 184, comma 3, lett. c), d) e g), D.Lgs. 152/2006 che abbiano più di dieci dipendenti;
• consorzi e sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti, a esclusione dei consorzi e sistemi istituiti per il recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio che sono tenuti alla compilazione della comunicazione imballaggi.
Per maggiori informazioni sulle novità e per la presentazione del Mud 2025 è possibile contattare l’ufficio Ambiente & Sicurezza di Confartigianato Viterbo ai numeri 0761-337942/12.