Natale a Capodimonte: dopo il successo del tenore Vissani ecco lo yoga di Alice Dottori e la musica degli Enthymos

CAPODIMONTE (Viterbo) – Prosegue il cartellone di eventi organizzati dal Comune di Capodimonte, con il supporto del Consiglio regionale del Lazio e della Provincia di Viterbo. Dopo il successo di pubblico per l’evento con il tenore Luca Vissani, accompagnato dal pianista Davide Dellisanti, e delle note del gruppo dei Neo Nati Band, sabato 21 dicembre ecco la lezione di yoga tenuta da Alice Dottori, seguita dal concerto degli Enthymós, un’emozionante esperienza musicale che unisce poesia e musica tradizionale. Proprio la notte tra il 21 e il 22 dicembre è la più lunga dell’anno e per circa tre giorni il sole sorge sempre nello stesso punto e l’oscurità regna sovrana. Lo yoga di Alice Dottori celebra questo momento dell’anno come hanno fatto per secoli tantissime antiche civiltà, con rituali e cerimonie legate al culto del Sole, fonte primaria di energia e di vita. Domenica 22 sarà la volta del Trio Vertu, composto da Elisa Ciavola, Fabio Marconetti e Serena Seghettini. Nel cartellone, tra gli appuntamenti principali ecco il concerto di Lorenzo Cimino, che il 1° gennaio si esibirà con Electric Trumpet, per gli appassionati di musica dal vivo. Spazio anche al quinto anniversario della morte di Giulia Farnese, con una serie di celebrazioni che partiranno il 28 dicembre, tra cui la presentazione della cartolina commemorativa e l’inaugurazione della scultura dedicata a Giulia Farnese.

Il programma completo delle feste natalizie

  • Sabato 21 dicembre, ore 10:00 – Palestra comunale, Alba interiore, lezione di yoga con Alice Dottori. A seguire il concerto degli Enthymós, Intime connessioni, un viaggio emozionale tra musica e poesia, con Valerio Bruni (santur e voce), Valentina Persi (voce recitante), Giorgio Cutini (pakhawaj, frame drum e hangpan).
  • Domenica 22 dicembre, ore 18:00 – Chiesa di Santa Maria Assunta, Trio Vertu, con Elisa Ciavola (violino), Fabio Marconetti (clavicembalo),
    Serena Seghettini (viola da gamba), che eseguiranno “Sonate barocche dall’Elba al Reno”.
  • Martedì 24 e Mercoledì 25 dicembre, ore 17:00 – Distribuzione dei pacchi regalo sotto l’albero.
  • Sabato 28 dicembre – Celebrazioni Vº Centenario della morte di Giulia Farnese, piazza della Rocca:
    – ore 10:00 – Presentazione cartolina e annullo filatelico.
    – ore 11:30 – Inaugurazione della scultura dedicata a Giulia Farnese, disegno del maestro Marco Guglielmi.
  • Mercoledì 1° gennaio, ore 12:00 – In via del Laghetto, Electric Trumpet, Lorenzo Cimino (tromba solo).

Gli artisti

Lorenzo Cimino è un rinomato trombettista e compositore, direttore artistico del Festival Internazionale del Jazz di La Spezia. Ha lavorato con numerosi artisti e registrato per la Rai, partecipando a concerti e festival di alto livello.

Gli Enthymós sono un gruppo musicale che esplora le sonorità tradizionali della musica indiana e la poesia, creando connessioni intime e emozionanti tra diverse forme d’arte. La loro performance Intime connessioni promette di essere un viaggio sensoriale attraverso il santur, il dilruba e il pakhawaj.

Il Trio Vertu è composto da Elisa Ciavola al violino, Fabio Marconetti al clavicembalo, Serena Seghettini alla viola da gamba. Eseguiranno il programma musicale “Sonate barocche dall’Elba al Reno”, con brani di ⁠J. G. Pisendel (Sonata per violino e continuo in E minor Juno IV.1), ⁠G. F. Händel (Sonata in D major HWV 371), ⁠J. J. Quantz (Solos for German flute a Hoboy or Violin, Sonata n. 2 in G major), ⁠D. Buxtehude (Trio sonata in G minor BuxWV 261), ⁠G. P. Telemann (Sonata in G major TVW 41:G1).

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE