Natale di solidarietà per Sielte: un albero e tanti doni per i bambini di So.Spe.

ROMA – La magia dell’albero di Natale accende i sorrisi dei piccoli ospiti del Villaggio So.Spe a Roma grazie a Sielte che, in occasione delle festività, ha voluto donare gioia e speranza a chi vive situazioni di difficoltà. I dipendenti dell’azienda si sono adoperati in prima persona per consegnare un albero di Natale alto 4 metri. Sistemato nel cortile del Villaggio So.Spe., l’abete è stato poi decorato dagli stessi dipendenti insieme ai bambini e alle mamme ospiti della struttura. Un momento di condivisione e di calore che ha contribuito a rendere speciale l’atmosfera natalizia.

A sorprendere i più piccoli è stato l’arrivo di Babbo Natale, che ha distribuito doni e dolciumi, portando sorrisi e gioia a chi vive momenti di difficoltà. Questo gesto si inserisce nell’ambito delle iniziative sociali di Sielte, impegnata da anni a sostegno di progetti in Italia e all’estero, con particolare attenzione verso le persone vulnerabili e svantaggiate.

“Il Natale è un momento di riflessione, ma anche di azione concreta – ha dichiarato il presidente di Sielte, Salvatore Turrisi – Per noi donare un sorriso, un gesto di affetto e sostegno, significa restituire un po’ di speranza a chi vive situazioni di difficoltà. È un privilegio poter essere al fianco di So.Spe. con questa iniziativa, che rappresenta solo una delle tante in cui siamo coinvolti, a testimonianza del nostro impegno sociale. La solidarietà è un valore fondamentale per noi e il nostro obiettivo è continuare a fare la differenza, anche attraverso piccoli gesti che hanno però un grande impatto.”

“Il Villaggio So.Spe. accoglie quotidianamente bambini e mamme che si trovano ad affrontare situazioni di disagio, violenza e povertà – ha spiegato suor Paola D’Auria, fondatrice dell’associazione So.Spe. – L’iniziativa di Sielte è per noi un segno tangibile di solidarietà e vicinanza, che ci permette di regalare ai nostri ospiti momenti di gioia e speranza. L’albero di Natale, decorato insieme ai bambini, rappresenta un simbolo di festa, ma anche di rinascita e futuro.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE