Natale solidale: i giocattoli donati da La Maisonnette portano gioia ai bambini degli orfanotrofi in Kazakistan

ROMA – La scuola primaria La Maisonnette – Multilingual education Institute2.0 si è resa protagonista di un gesto di solidarietà che ha attraversato i confini arrivando fin nel Kazakistan. Grazie alla generosità dei genitori, dei bambini e al costante impegno della scuola, nei giorni scorsi i volontari dell’associazione Ripartiamo APS hanno recapitato doni ai piccoli ospiti del “Nurly Zhurek” Orphanage di Astana e dell’Orphanage No. 2 di Almaty. La consegna ha creato un clima di festa e condivisione nelle due strutture, regalando momenti di autentica felicità ai bambini.

“Portare un sorriso ai bambini nel mondo è il risultato di un lavoro collettivo fatto di generosità, empatia e impegno concreto. Vedere la gioia negli occhi di questi piccoli è la prova che ogni contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza – ha dichiarato la Direttrice Didattica de La Maisonnette, Daniela Gianesini – Voglio ringraziare di cuore tutte le famiglie che hanno risposto con entusiasmo al nostro appello, dimostrando ancora una volta quanto la reciprocità sia un valore fondante della nostra comunità scolastica.”

La consegna dei doni in Kazakistan si inserisce in una più ampia collaborazione tra La Maisonnette Primary School e Ripartiamo APS, che porta avanti progetti di beneficenza in tutto il mondo. Questa sinergia è pienamente in linea con la missione dell’Istituto trilingue, da sempre impegnato a promuovere i valori della multiculturalità e del multilinguismo. Attraverso queste iniziative, la scuola educa i suoi studenti non solo alla conoscenza delle lingue e delle culture, ma anche alla responsabilità sociale e al rispetto per il prossimo.

Ciò è testimoniato ulteriormente dal mercatino solidale organizzato da La Maisonnette, dedicato a sostenere i progetti di Ripartiamo APS. In vendita il miele del Madagascar, realizzato nell’ambito del progetto Honey for Future, nell’ambito del quale alcune sedi de La Maisonnette hanno donato alcune arnie a supporto della biodiversità e delle comunità locali. Presenti anche oggetti e creazioni realizzate dagli allievi della scuola, insieme alla mascotte Solileo, il leoncino simbolo dell’Istituto.

Il ricavato del mercatino sarà destinato ai numerosi progetti di solidarietà sostenuti da La Maisonnette, tra cui Sharing is Caring, dedicato a promuovere il diritto all’istruzione ai bambini che vivono in Paesi in via di sviluppo, attraverso la consegna di materiale scolastico e risorse didattiche.

“Collaborare con Ripartiamo APS è per noi motivo di orgoglio – ha concluso la Direttrice Gianesini. Questi progetti contribuiscono a creare dei ponti tra culture, nazioni e comunità, con l’obiettivo di formare una generazione capace di fare la differenza. Attraverso l’impegno e la partecipazione attiva, gli studenti vivono esperienze che arricchiscono il loro percorso di crescita, rendendoli cittadini del mondo consapevoli e responsabili.”

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE