VITERBO – Proseguono sabato 21 e domenica 22 dicembre le iniziative natalizie gratuite promosse a Rieti e Viterbo dalla Camera di commercio e dalla sua Azienda speciale Centro Italia, in collaborazione con i Comuni di Viterbo e di Rieti ed altri partner nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura”.
A Rieti, nella sala comunale di via Pescheria (angolo Piazza Vittorio Emanuele II), sono previste sabato 21 dicembre alle ore 18 una degustazione di olio e pane, mentre domenica 22 dicembre, alle ore 18, sarà possibile partecipare alla degustazione di birre e formaggi. Le degustazioni sono gratuite, è gradita la prenotazione al seguente link https://forms.gle/TEr3zdj41H27az5r6 Nel pomeriggio di sabato e domenica, nel centro storico di Rieti, si esibiranno artisti di strada a partire dalle ore 17 con animazioni teatrali e circensi itineranti, bolle, giocoleria, racconti teatrali di strada, e mangiafuoco.
Dalle ore 18 di domenica e del giorno successivo, lunedì 23 dicembre, l’invito è a recarsi presso la Cattedrale di Rieti per ammirare la proiezione “Natale con Giotto” realizzata dal Teatro Potlach.
Anche i quartieri saranno interessati dal calendario natalizio: la Banda musicale di Rieti dei “Babbi Natale” questa volta sbarcherà infatti a Campoloniano domenica 22 dicembre alle ore 16.
A Viterbo, tutto pronto per gli showcooking che verranno ospitati presso la ex Chiesa di San Giacomo e Martino, in via Saffi, e realizzati con la collaborazione di Slow food Viterbo e Tuscia.
Si parte sabato 21 dicembre dalle ore 17,00 alle 19,00 con lo showcooking a 4 mani “Pesce di lago e di mare: un trionfo a Natale”: non solo pesce, ma anche patate dell’Alto Viterbese con Gioia Ruggeri e Vittoria Tassoni, cuoche dell’alleanza Slow Food.
Domenica 22 dicembre, invece, dalle ore 17,30 alle 19,30, sarà la volta dello showcooking “Il Natale con la chiocciola” con prodotti caseari, pane realizzato con pasta madre e olio evo D.O.P. Tuscia, condotto da Felice Arletti, cuoco dell’alleanza Slow Food.
Grazie alla Camera, infine, ricordiamo, che durante tutto il periodo festivo, piazza Giuseppe Verdi, a Viterbo, ospita il “Villaggio delle Meraviglie”, un viaggio tra creatività e bellezza urbana, che trasforma la piazza, in una magica area luminosa a cielo aperto, mentre a Rieti, oltre a poter fare acquisti nei temporary shop aperti per il periodo natalizio, sarà possibile passeggiare nei Giardini della Prefettura animati da suggestive luminarie.
I programmi dettagliati degli appuntamenti che continueranno a Rieti e Viterbo fino al 6 gennaio, sono pubblicati sul sito www.rivt.camcom.it e www.tusciawelcome.it oltre che sui siti dei Comuni di Rieti e di Viterbo.
Condividi con: