VITERBO – Il lavoro di screening strumentale per la Prevenzione degli infortuni muscolari indiretti/benessere atletico e l’Inclusione nello sport per le persone con disabilità, continua incessantemente a Viterbo presso il Centro Federale di Ricerca IRC UniFUNVIC Europa / Sport Academy – Centro di Posturologia Odontoiatrica Dr. Claudio Taglia, tutto ciò grazie alla sinergia del Centro Medico, della FISDIR Lazio e dell’APS Lo Zucchero Filato.
Sensibilizzazione: un pilastro essenziale,
“Le missioni di sensibilizzazione vs. le famiglie, le ASD e le APS, sono particolarmente importanti per noi, nessuno deve rimanere ultimo, il benessere posturale e la prevenzione sono alla base delle attività sportive inclusive delle persone con disabilità” affermano i referenti del Centro Medico Dr. Taglia / IRC UniFunvic EU/Sport Academy di Viterbo.
Un futuro inclusivo, Fabio Barzellotti / Lo Zucchero Filato APS Vt. e la FISDIR Lazio / Roberto Cavana, stanno attualmente lavorando con il Centro Medico di Viterbo per promuovere lo screening Posturale ad un numero più ampio possibile di atleti e non con disabilità. L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare tutti alla pratica sportiva in sicurezza con le attività di prevenzione e screening al fine di poter favorire l’inclusione e la salute attraverso lo sport.
“Lo sviluppo delle attività alle persone con disabilità per la loro inclusione sociale ci sta particolarmente a cuore, ecco perché stiamo lavorando duramente per estendere il monitoraggio / screening unitamente ai nostri suggerimenti posturali correttivi”, afferma il Dr. Claudio Taglia membro del team IRC UniFUNVIC Europa Sport Academy.