VITERBO – In occasione dell’anniversario del rogo dei libri nazista del 1933, ogni anno, il 10 maggio, l’Arci organizza a livello nazionale una serie di eventi per la promozione della lettura, contro ogni censura: No rogo.
Arci Viterbo, quest’anno, ha pensato di organizzare un nuovo appuntamento con le letture nel foyerdel Teatro dell’Unione dopo quelli di Libri in Scena: il 10 maggio alle 17.00, chiediamo a genitori e operatori della lettura e dell’educazione di condividere l’invito a leggere i testi che ognuno porterà con sé, oppure semplicemente di partecipare e scegliere delle letture tra i testi dello Scaffale Volante che Arci metterà a disposizione di tutti.
L’idea è quella di promuovere un incontro con letture per bambini, contro ogni stereotipo e censura, per condividere la necessità di ragionare su un’educazione liberata da cliché e pregiudizi. Le adesioni sono aperte: raccogliamo proposte.
La selezione di libri dello Scaffale Volante è curata da Marcella Brancaforte e realizzata in collaborazione con la libreria Straffi.
L’evento è organizzato nell’ambito di Librimmaginari 2018.
Per informazioni sull’evento nazionale No Rogo
http://www.arci.it/news/arci-report/arcireport/arcireport-12-5-aprile-2018/il-10-maggio-torna-no-rogo/