ROMA- “Mettere in sicurezza l’area antistante il Colosseo è priorità per il Mic”. Così il sottosegretario Lucia Borgonzoni al termine dell’incontro svoltosi in Prefettura, dopo la lettera inviata a Prefetto e Sindaco. “Ringrazio il Prefetto per avere accolto la mia richiesta e di aver tenuto non solo un incontro interlocutorio, ma operativo, mettendo l’argomento Colosseo, come primo all’ordine del giorno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. Nel corso dell’incontro, tenutosi ieri in Prefettura, mentre si svolgeva il G20 della Cultura, si è fatto il punto sulle criticità che interessano l’area esterna il Parco Archeologico, quindi la presenza di venditori abusivi, bagarinaggio e borseggio” – spiega Borgonzoni. “Settimana prossima il Questore di Roma riunirà il tavolo tecnico per intensificare i controlli, il pattugliamento misto e l’applicazione dei mini daspo per chi esercita la vendita abusiva di merci e il bagarinaggio di biglietti di accesso al Colosseo. Agire in questo momento di non affollamento, ma di costante crescita di turisti, con energia e forza, in contrasto a questi storici fenomeni, aiuta a ridipingere la più bella cartolina del Mondo, il Colosseo. Il MiC, il Parco Archeologico del Colosseo e le Forze dell’Ordine rafforzeranno sempre più la collaborazione e faranno del modello Colosseo il paradigma per tutto il territorio nazionale. Ringrazio nuovamente tutte le Forze dell’Ordine e le Istituzioni che collaboreranno con noi” conclude il Sottosegretario MiC.

Nuovi controlli e mini daspo per l’area antistante al Colosseo
Articoli correlati
- Cultura, Nanni (Civica Calenda): “Intervenire sul decoro dell’area del Colosseo”
- Preghiera del Santo Padre al Colosseo il 25 ottobre in occasione della manifestazione “Il Grido della Pace”
- Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori
- Il sottosegretario Borgonzoni al sito archeologico di Castel d’Asso