Nuovo Parossismo dell’Etna: Disagi all’Aeroporto di Catania

di REDAZIONE-

CATANIA – L’Etna torna a far parlare di sé con una spettacolare fase parossistica, la quinta dall’inizio di luglio. Il cratere Voragine è stato protagonista di fontane di lava altissime e di una nube vulcanica che ha raggiunto i 10 chilometri di altezza. L’emissione di cenere ha ricoperto diversi centri abitati etnei, causando disagi significativi.

L’attività vulcanica ha avuto un impatto immediato sul settore aereo. L’aeroporto di Fontanarossa ha dovuto chiudere temporaneamente il settore B1 dello spazio aereo, portando alla cancellazione e al dirottamento di numerosi voli. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania ha emesso un bollettino di allerta di colore rosso per il volo, causando una significativa riduzione degli arrivi a sei voli all’ora.

Nel pomeriggio, le restrizioni sono state revocate, ma l’aeroporto di Catania ha avvertito che potrebbero ancora verificarsi ritardi e cancellazioni. I passeggeri sono invitati a contattare direttamente le compagnie aeree per aggiornamenti sullo stato dei propri voli.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE