PESCIA ROMANA (Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “Leggendo su alcune testate giornalistiche on-line quanto proposto dal consigliere di opposizione del Comune di Montalto di Castro, Quinto Mazzoni, di aver richiesto di poter mettere in dimora alcuni pini a Montalto di Castro e nella Pineta di Pescia Romana in forma di volontariato senza spese per il Comune, non possiamo che plaudire a questa iniziativa. In un mondo dove gli alberi si abbattono per far posto a colate di cemento con tutti i problemi di allagamenti e smottamenti, una tale iniziativa che si muove in verso contrario non può che essere appoggiata. Montalto di Castro e Pescia Romana, sebbene facciano parte dello stesso Comune, vivono due realtà diverse anche a livello turistico. Mentre il capoluogo di Comune può disporre di un mare con servizi, un lungomare che meriterebbe maggiore considerazione e infine stabilimenti balneari, il turismo a Pescia Romana ha più un connotato green, avendo a disposizione molta spiaggia libera, macchia mediterranea, campagne e agriturismi.
Per chi abita a Pescia Romana, afferma il segretario regionale Sebastiani Stefano, vedere la pineta, meta di pasquette e ferragosti per diverse generazioni di giovani, abbandonata a se stessa con alberi secchi o abbattuti è una ferita al cuore e quindi ben venga il volontariato che si adopera per la salvaguardia del territorio. Come Orizzonte ci battiamo per la tutela dell’ambiente e alla proposta del consigliere rilanciamo con una politica volta verso un turismo ambientale. A Pescia Romana, a ridosso della pineta, esistono due acquitrini, meta di nidificazione di moti uccelli acquatici, che potrebbero divenire oasi con strutture di avvistamento per i turisti. Sempre nella pineta si potrebbero creare dei sentieri attrezzati dove poter svolgere attività fisica come trekking o footing. Creare quindi un turismo in sinergia con il territorio e le strutture ricettive locali che di conseguenza porterebbe una maggiore affluenza di turisti e di conseguenza maggiori opportunità di lavoro. Sperando che l’Amministrazione Comunale non dimostri insensibilità alla proposta del Consigliere Mazzoni, come Orizzonte, sezione Lazio, diamo la nostra disposizione con una delegazione a partecipare a questa lodevole iniziativa”.
Condividi con: