ORTE ( Viterbo) – Il prossimo appuntamento del Segnalibro, rassegna culturale organizzata dalla Sezione di Orte dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia «Tito Bernardini», ò nelle sede ANPI di corso Garibaldi 17 per sabato 22 marzo alle ore 17.
Nel mese della Giornata internazionale della Donna, il libro protagonista è Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute Martiri di Rosella Reali (4 Punte Edizioni), presente in collegamento. Si tratta di un’antologia di vite spezzate di donne che, negli anni del riscatto del nostro Paese – si veniva da vent’anni di tirannia e da oltre tre di guerra – dal suo periodo più buio, fecero la scelta di imbracciare le armi per sconfiggere il nazifascismo: quasi tutte ragazze, più o meno giovani, che avrebbero potuto nasconedersi o sopportare passivamente le angherie, fecero invece la scelta più difficile. Quasi tutte le protagoniste di quelle storie morirono in combattimento o furono arrestate e assassinate. Il libro vuol rendere loro merito, memoria e riconoscenza.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’AUSER di Orte e patrocinato dal Comune, sarà moderato da Letizia Tessicini, presidente della Sezione ANPI. L’appuntamento è allora per sabato 22 febbraio alle ore 17 a corso Garibaldi 17.
Il secondo incontro cui la cittadinanza è invitata è quello di lunedì 24 aprile alle ore 10:30 al monumento a Tito Bernardini – nell’omonima piazza (campi sportivi) – per rendere omaggio ai 335 Martiri delle Fosse Ardeatine nell’ottantunesimo anniversario dell’orribile strage.