Osservatorio turismo: scontro tra maggioranza e opposizione

di REDAZIONE-

VITERBO- Una lunga seduta del consiglio comunale, durata oltre sei ore, ha acceso il dibattito sul regolamento dell’Osservatorio sul Turismo. Iniziata alle 15:45 e protrattasi ben oltre le 22:00, la riunione ha visto un acceso confronto tra maggioranza e opposizione, con quest’ultima che ha attuato un forte ostruzionismo, rallentando notevolmente le votazioni dei 36 emendamenti ai 12 articoli del regolamento.

Il nodo centrale dello scontro è stato il mancato accoglimento di alcune richieste fondamentali avanzate dalla minoranza. Tra queste, la presenza di rappresentanti dell’opposizione e del sindaco all’interno dell’Osservatorio, oltre all’apertura dell’organo a enti privi di finalità economiche. Tuttavia, la maggioranza ha mantenuto la sua posizione, rifiutando tali modifiche.

Melania Perazzini, capogruppo di Viterbo2020, ha ribadito la volontà di collaborazione della maggioranza ma ha sottolineato che alcuni principi non possono essere messi in discussione. Di contro, Laura Allegrini (FdI) ha criticato duramente la scelta di escludere i consiglieri di minoranza, sostenendo che l’Osservatorio stia diventando un organo politico piuttosto che tecnico.

Anche Alvaro Ricci (PD) ha attaccato la maggioranza, definendo il suo atteggiamento come un tentativo di sopraffare l’opposizione con la forza numerica. Sulla stessa linea Andrea Micci (Lega), il quale ha evidenziato come un maggiore dialogo avrebbe evitato l’escalation dello scontro.

Dopo ore di dibattito acceso, alle 22:30 la discussione si è interrotta al quarto articolo del regolamento. In un colpo di scena, gli emendamenti sono stati ritirati e si è deciso di rimandare il confronto alla prossima settimana, lasciando spazio a nuove riflessioni prima del ritorno in aula.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE