TARQUINIA (Viterbo) – “Pagine a Colori” e mondo della scuola: un legame sempre più stretto tra il festival della letteratura illustrata per ragazzi e gli istituti tarquiniesi. Questa mattina, Davide Reviati, autore e fumettista italiano che si è dedicato alla pittura, all’illustrazione per l’editoria e al fumetto, ha incontrato gli studenti del biennio dell’IIS “Vincenzo Cardarelli” per parlare del genere “graphic novel”, un genere letterario contemporaneo ricco di spunti di riflessione. E proprio un “graphic novel” di Reviati, Morti di Sonno (uscito per Coconino Press nel 2009 e tradotto in vari paesi, tra cui Francia, Spagna e Corea), sarà l’opera su cui i ragazzi dovranno cimentarsi per il Premio Recensioni. Domani 9 marzo, invece, bambini delle scuole elementari parteciperanno alla visita guidata presso il MAST, il Museo d’Arte Sacra Tarquiniese, per avvicinarsi in modo divertente all’affascinante mondo dell’arte. Ad aprile si terrà, invece, la premiazione del concorso Nascitù, rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia che in queste settimane, con le loro insegnanti, stanno lavorando a libri di grandi dimensioni illustrati sul tema della “nascita”.
“Pagine a colori” al Vincenzo Cardarelli di Tarquinia
Articoli correlati
- A “Pagine a colori” incontro con Luca Mori
- Continuano gli appuntamenti di Valentina Ravagni a “PAGINEaCOLORI” con il laboratorio “Chiamatemi Uragano!”
- Carabinieri, realizzata una “Graphic Novel” in occasione del 40esimo anniversario dell’uccisione del Generale Dalla Chiesa
- Lucrezia Tonucci si aggiudica la prima edizione del “Cosplay Photo Contest”
- “Bona Via”, un fumetto sulla via Francigena a Montefiascone