Papa Francesco si affaccia dal Gemelli per l’Angelus: “Grazie a tutti”

di REDAZIONE-

Papa Francesco ha fatto la sua prima apparizione pubblica dopo il ricovero del 14 febbraio, affacciandosi da un balconcino del Policlinico Gemelli per l’Angelus domenicale. Seduto sulla sedia a rotelle, ha salutato i fedeli con un sorriso, ringraziandoli e benedicendoli.

Il piazzale del Gemelli era gremito di fedeli, tra cui anche alcuni pazienti del policlinico, pellegrini giunti a Roma per il Giubileo e persone che non avevano potuto incontrare il Pontefice in un’udienza giubilare. Numerosi i cori di sostegno, i cartelli, i lumini e i rosari posti ai piedi della statua di San Giovanni Paolo II. L’evento ha richiamato una grande copertura mediatica internazionale, con giornalisti arrivati anche da Taiwan.
Nel testo preparato per l’Angelus, il Santo Padre ha parlato della sua esperienza di malattia, evidenziando la cura e la dedizione dei medici come un riflesso della pazienza di Dio. Ha poi lanciato un nuovo appello per la pace, esprimendo dolore per i bombardamenti su Gaza e chiedendo un cessate il fuoco immediato. Ha inoltre ricordato le sofferenze di Ucraina, Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan e Repubblica Democratica del Congo, invitando alla preghiera e alla speranza.
Dopo aver lasciato l’ospedale a bordo della sua Fiat 500 bianca, Papa Francesco si è diretto alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove è solito pregare prima e dopo i viaggi e nelle occasioni importanti. Ad accoglierlo, applausi e cori di affetto.

Anche la premier Giorgia Meloni ha espresso la sua gioia per il miglioramento del Papa, inviandogli un messaggio di auguri e gratitudine per il suo impegno instancabile.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE