VITERBO- Riceviamo dal vice segretario provinciale della Fials, Federico Ricci e pubblichiamo: “A distanza di appena una manciata di giorni dalla precedente nota di questa O.S. in merito alla questione in oggetto, abbiamo dovuto riscontrare con particolare disdegno che la decisione di fare
cassa da parte del Comune nella zona limitrofa alla Cittadella della Salute si intensifica giorno dopo giorno.
Questa mattina infatti gli agenti della Polizia Locale hanno ben pensato di fare strage di multe, trincerandosi dietro un bel “Se ci chiamano, dobbiamo venire e fare multe..”, ora la domanda nasce spontanea, ma chi è che li chiama? Forse basta dare una sbirciatina alla prima pagina del Corriere di Viterbo del 20 marzo 2023 per farsi un’ idea, forse non è proprio una chiamata, forse potremmo definirlo più un ordine, che magari la Nostra cara Sindaca ha impartito per rinvigorire le casse comunali e che naturalmente il Comando di Polizia Locale ha ben accolto vista la possibilità di avere a disposizione una percentuale di quegli introiti.
Oggi purtroppo ho assistito personalmente a situazioni dove persone anziane con limitate capacità motorie recatesi in ASL per delle visite hanno preso multe per aver parcheggiato il più vicino possibile all’ingresso, vista la pioggia battente, fuori dalle strisce ma senza né intralciare il traffico né tantomeno creare disagi, una vera vergogna!
Quindi per concludere i cittadini alle prese con problemi di salute che si recano nei locali della ASL per varie prestazioni sanitarie, ed i centinaia di lavoratori che quotidianamente prestano servizio presso la Cittadella della Salute, sono costretti a pagare multe in continuazione per l’incapacità di un Sindaco di avere idee propositive in grado di portare economie all’interno delle casse comunali se non quelle di multare persone che accedono al SSN e lavoratori che provano a fare il proprio dovere. Cordiali Saluti”.