Parte da Viterbo il metodo di “educazione emotiva” (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Una riunione per presentare i primi risultati a sei mesi dalla costituzione della prima rete nazionale del progetto “La didattica dell’empatia”.
Se ne è parlato questa mattina nella sala consigliare del palazzo dei Priori alla presenza della sindaca Chiara Frontini, la consigliera Rosanna Giliberto, il DS Paolo Fatiganti, istituto comprensivo “S.Canevari” Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli, fondatori del metodo sperimentale, e il consigliere Umberto Di Fusco.
Dopo i saluti della sindaca, la consigliera Giliberto, ha ripercorso alcune tappe del percorso progettuale.
“Il 7 febbraio 2023, abbiamo costituito la rete alla quale hanno partecipato sette istituti comprensivi della città. Ad oggi hanno chiesto di partecipare anche i comuni di Montefiascone, Valentano, Vitorchiano, Graffignano-Sipicciano e Bagnoregio. Una richiesta anche, a livello nazionale, per conferenza festival educazione emotivacitarne alcune, abbiamo avuto l’adesione delle città di Udine, Cuneo, Messina, Grosseto e Palermo”.
Inoltre, è stato illustrato il risultato dell’attività di formazione gratuita svolta dal 7 al 15 settembre presso l’Itt Leonardo Da Vinci in Viterbo, rivolta a docenti ed educatori che ha visto la partecipazione di 530 iscritti.
“Un ottimo risultato, inaspettato, ha commentato la psicologa Rosanna Schiralli, che darà la possibilità di sviluppare la didattica delle emozioni in tutte le scuole della rete e non solo. Gli insegnanti potranno usufruire di un mezzo molto efficiente ed efficace per aiutare i ragazzi dei tre ordini di scuole: infanzia, primaria e secondaria di primo grado, a gestire le emozioni personali e migliorare le relazioni tra coetanei ed adulti “.
Prima del termine dell’anno scolastico, sarà organizzata la seconda edizione del Festival delle Emozioni per verificare il lavoro svolto alla presenza di illustri pedagogisti, docenti e personale del settore.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE