Parte il corso per mediatori interculturali promosso da IMPACT LAZIO

VITERBO – Nell’ambito del progetto Impact Lazio, gestito da Arci Comitato Provinciale Viterbo APS, sulla valorizzazione dell’associazionismo migrante sui distretti di Viterbo, Formello, Guidonia e Poggio Mirteto, parte il 21 luglio il primo dei quattro incontri del corso di Mediazione Interculturale che si terrà in modalità on line dalle 15:00 alle 18:00.

 Il corso, tenuto da esperti in mediazione sociale e processi di integrazione sociale e culturale, è rivolto a mediatori interculturali con esperienza lavorativa di almeno tre anni nel settore, e finalizzato a mettere in valore le risorse di individui e culture diverse nella promozione dello sviluppo di relazioni positive tra persone, famiglie e comunità.

Nel primo incontro, tenuto da Maurizia Russo Spena, ricercatrice sociale, arabista di formazione, esperta di politiche migratorie e vulnerabilità sociali, verrà affrontato il tema della mediazione interculturale in Italia, focalizzando l’attenzione sul profilo professionale del mediatore interculturale e sul ruolo della mediazione nel contesto delle politiche di integrazione.

I tre incontri successivi, realizzati in presenza nel mese di settembre, affronteranno i seguenti argomenti:

  • strumenti e criticità della funzione di mediazione sociale nel rapporto con le istituzioni;
  • gestione dei conflitti e discriminazioni di carattere etnico, religioso e sessuale;
  • condizioni di sfruttamento lavorativo dei migranti.

21 Luglio 2021 ore 15:00 – 18:00

Prima sessione: La mediazione interculturale oggi: dinamiche e prospettive;

Trasmesso online

Docente: Maurizia Russo Spena

Temi dell’incontro

La mediazione in Italia. Uno sguardo nella storia della mediazione

Numeri e tipologie della mediazione

Il profilo professionale. A che punto siamo

La mediazione nel contesto delle politiche migratorie

9 Settembre 2021 ore 15:00 – 18:00

Seconda sessione: strumenti e criticità della mediazione sociale verso le istituzioni; contributi di dirigenti dei servizi socio sanitari e delle istituzioni pubbliche con cui interagiscono i mediatori

16 Settembre 2021 ore 15:00 – 18:00

Terza sessione: gestione dei conflitti con particolare attenzione al tema delle discriminazioni etniche, nazionali, politiche, religiose e sessuali;

23 Settembre 2021 ore 15:00 – 18:00

Quarta sessione: aggiornamento sulla condizione giuridica dei migranti con particolare riferimento al diritto del lavoro, alla condizione di sfruttamento e alla tratta sessuale e lavorativa

Per iscrizioni: inviare mail con curriculum vitae (anche sintetico) a impact@arciviterbo.it

Le iscrizioni si chiuderanno il 19 luglio 2021

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE