Pellegrinaggio a piedi nel luogo del martirio dei patroni Valentino e Ilario a Viterbo

di REDAZIONE-

VITERBO- La chiesa di Villanova, guidata da don Emanuele Germani, ha organizzato il tradizionale pellegrinaggio a piedi al luogo del martirio dei santi Valentino e Ilario, patroni di Viterbo. Questo evento annuale è dedicato ai due santi cristiani.

Il pellegrinaggio partirà nel pomeriggio alle 14:30 dal parcheggio fuori da porta Faul. Il percorso condurrà i partecipanti al ponte Camillario, dove Valentino e Ilario furono uccisi. Lungo il cammino, gruppi parrocchiali e bambini del catechismo animeranno la processione.

Valentino era un presbitero e Ilario un diacono, e il loro martirio risale al IV secolo d.C., durante la persecuzione di Diocleziano. Tuttavia, il loro culto è documentato alla fine dell’VIII secolo. Nel 788, un documento menziona la “cella s. Valentini in Silice,” situata proprio vicino al ponte Camillario, a 2 km da Viterbo. Nel IX secolo, le reliquie dei due santi furono trasferite a Farfa e successivamente nel 1303 a Viterbo. Nel 1971, è stata dedicata loro la chiesa di Villanova.

Obiettivo del pellegrinaggio è promuovere la comunione nella comunità parrocchiale e riscoprire le radici cristiane del popolo di Viterbo. Valentino e Ilario sono esempi di fede e amore per Gesù e il Vangelo, rappresentando figure di grande importanza nella storia della regione. L’evento offre anche alle nuove generazioni l’opportunità di conoscere due figure di grande rilevanza nella fede cristiana e nella storia locale.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE