di MARIELLA ZADRO-
VITERBO- Sarà piazza della Rocca ad accogliere la Befana 115, nel tardo pomeriggio del 6 gennaio 2025, con un’edizione che vede la collaborazione del Comando provinciale Vigili del Fuoco, l’Associazione nazionale Vigili del Fuoco e il Comune di Viterbo, e quest’anno si realizza con il sostegno dell’azienda Great Lengts s.p.a. Società Benefit di Nepi.
La manifestazione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa, presso la sala consigliare di Palazzo dei Priori, alla presenza della sindaca Chiara Frontini, dell’assessore alla promozione e alla valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale Katia Scardozzi e della consigliera Maria Rita De Alexandris.
I dettagli dell’evento sono stati illustrati da Francesco Marchi, ispettore antincendio e funzionario provinciale dei Vigili del Fuoco, Elio Mattielli, vigile coordinatore SAF ed il presidente dell’Ass. Nazionale Vigili del Fuoco, Antonio Pascucci.
Presente Giosuè Rapiti e Michela Formicone in rappresentanza dell’azienda Great Lengts s.p.a. Società Benefit di Nepi(vt).
I saluti dalla sindaca di Viterbo, che si è complimentata con tutto il corpo dei Vigili del Fuoco che, con notevole impegno, portano a compimento la manifestazione, molto attesa non solo dai bambini.
L’assessore Scardozzi ha presentato la nuova location per l’edizione 2025, che sarà piazza della Rocca e il programma del pomeriggio di festa che inizierà alle ore 15:30 con l’esibizione e l’intrattenimento del cartoon band, i Cavalli a Dondolo, a cui seguiranno danze caraibiche della scuola Toda Una Vida.
In piazza saranno presenti i Clown di Corsi Goji Vip per l’animazione e la distribuzione di caramelle e zucchero filato.
Animerà il pomeriggio l’attrice e cantante Laura Leo, che porterà sul palco alcuni cantanti emergenti tra i quali Davide Londero.
In programma anche un concorso fotografico dal tema “Immortala la discesa della Befana” , lo scatto si potrà inviare alla mail concorsofotograficobefana115vt@gmail.com e la miglior foto selezionata sarà la grafica ufficiale dell’edizione 2026 della Befana 115. Le foto dovranno essere inviate entro il prossimo 10 gennaio.
L’ispettore Marchi ha spiegato tecnicamente come avverrà la discesa dal punto (rimasto segreto) della Befana, che avverrà per mezzo di un sistema di funi e di carrucole che gli specialisti S.A.F. (Speleo Alpinistico Fluviale) metteranno in campo. Il sistema di funi e carrucole che viene utilizzato è, infatti, lo stesso che viene messo in campo dai vigili del fuoco per il soccorso in zone impervie. Oltre mille le calzette che verranno distribuite gratuitamente ai bambini presenti.
“Non solo un’esercitazione per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Viterbo, ma un’iniziativa che si ripete da più di 20 anni, nel nome della tradizione e della festa per i bambini, alla quale partecipiamo sempre con molto piacere con tutta nostra professionalità per migliorare la manifestazione”.
Al termine della conferenza il saluto di Giosuè Rapiti dell’azienda Great Lengts s.p.a. che ha sottolineato l’importanza della sinergia nata con l’amministrazione comunale e i Vigili del Fuoco per la valorizzazione del territorio e la conoscenza di aziende della collettività locale.
Condividi con: