ROMA– Prosegue in provincia di Viterbo “Fiocco Giallo”, l’iniziativa di Poste Italiane dedicata ai dipendenti neogenitori che prevede la consegna di un cofanetto contenente prodotti per l’infanzia di prima qualità, utili a mamme e papà per dedicare ai loro neonati le migliori attenzioni. Un pacco omaggio anche all’insegna della sicurezza poiché contiene il dispositivo antiabbandono, utile per prevenire e segnalare l’eventuale “dimenticanza” del bambino nei veicoli.
Tra le ultime dipendenti di Poste Italiane che hanno ricevuto lo speciale omaggio c’è Vittoria Vettraino, trentadue anni, residente a Canepina e mamma della nuova arrivata Elisa, neo sorellina di altre due piccole bimbe, Bruna di 5 anni e Giulia di due.
In azienda dal 2019, inizialmente assunta con contratto a tempo indeterminato part time e da ottobre 2022 trasformato in full time, Vittoria è attualmente applicata come operatore di sportello presso l’ufficio postale di Viterbo 2, in via Monte Cervino.
“Sono venuta a conoscenza di ‘Fiocco giallo’ – racconta Vittoria – tramite una collega che aveva già aderito all’iniziativa. Andando sulla intranet aziendale ho trovato tutte le informazioni per partecipare e ho fatto subito la richiesta. Il pacco giallo mi è stato recapitato qualche tempo prima della nascita di Emilia cosicché ho potuto utilizzare sin dai primi giorni tutti i prodotti che la spedizione conteneva tra i quali quelli per la cura e l’igiene personale, i capi di abbigliamento per i primi mesi, il biberon. Con grande sorpresa all’interno della confezione era presente anche il dispositivo antiabbandono, un ulteriore risparmio considerando che è obbligatorio per legge.”
L’iniziativa, che si rivolge a tutte le neomamme e i neopapà di Poste Italiane, ha avuto un grande successo. A pochi mesi dal lancio, infatti, sono oltre un migliaio le richieste, per bambini già nati o attesi, con una partecipazione che vede coinvolte fino a oggi tutte le regioni, 67 province e 170 comuni, di cui 28 Piccoli Comuni. Un progetto pensato dall’Azienda per sostenere concretamente le famiglie, la natalità e la genitorialità assume un’importanza ancora maggiore in un periodo storico in cui le nascite in Italia diminuiscono sempre di più.
“Un gesto di grande attenzione da parte di Poste Italiane – prosegue Vittoria – un bel regalo che l’azienda fa alle neo mamme e ai neopapà, un supporto concreto in un momento particolare della nostra vita, una piccola grande iniziativa che contribuisce a far sentire noi dipendenti parte di una grande famiglia”.
“Fiocco Giallo” si aggiunge dunque ai numerosi programmi pensati da Poste Italiane a sostegno di mamme e papà dipendenti. Fra i tanti progetti, già dal 2022 l’Azienda ha infatti adottato la Policy Sostegno della Genitorialità Attiva, pensata per valorizzare il ruolo di genitore. Tali iniziative contribuiscono tutte al perseguimento degli obiettivi Esg (Environmental, Social, Governance) a cui si ispira la strategia di Poste Italiane. In questa visione si inserisce anche “Lifeed”: un percorso che guarda all’esperienza genitoriale come ad un “master” in competenze trasversali, essenziali anche per la crescita professionale.

Poste italiane, prosegue l’iniziativa aziendale “Fiocco giallo” dedicata ai neonati dei dipendenti
Articoli correlati
-
Poste italiane: anche nella Tuscia l’azienda valorizza la parità di genere
-
Sanità privata, Giuliano (UGL): “Il 22 maggio sciopero generale degli operatori per mancato rinnovo dei ccnl AIOP e ARIS”
-
Educazione Finanziaria di Poste Italiane anche in provincia di Viterbo
-
Viterbo, presentazione dell’annullo filatelico e della cartolina Giubileo 2025 (VIDEO)
