TARQUINIA ( Viterbo) – Si è svolta presso la sala consiliare del palazzo comunale di Tarquinia la prima edizione del premio “Cavalli Alati – Sulle ali dello sport”, un riconoscimento che celebra le eccellenze italiane che, attraverso il loro impegno, promuovono i valori fondamentali dello sport, in modo particolare il rispetto delle regole e l’importanza dell’aggregazione sociale. Promosso dalla Pro loco Tarquinia, in collaborazione con il Gruppo provinciale AIAC (Associazione Italiana Allenatori di Calcio) di Viterbo e con il patrocinio del Comune di Tarquinia, l’evento è stato strutturato come una tavola rotonda, moderata dal giornalista Rai e telecronista della Nazionale, Alberto Rimedio. Al dibattito hanno partecipato esponenti nazionali e regionali dello sport, rappresentanti delle Federazioni, degli arbitri e degli allenatori. Tra i premiati Giancarlo Abete, presidente della LND; Antonio Zappi, Presidente dell’AIA; Giuseppe Martucci, coordinatore attività squadre nazionali del Club Italia; Corrado Maida, presidente dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio – Regione Lazio; Vincenzo Calzolari, consigliere del Comitato Regionale Lazio e Tiziano Monti, campione tarquiniese di handbike. Il riconoscimento consiste in una riproduzione dei celebri “Cavalli Alati” conservati presso il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, simbolo della città e del suo legame con la storia e la cultura. “L’evento sottolinea l’importanza dello sport come strumento di crescita e formazione, specialmente per i giovani”, dichiarano dalla Pro Loco Tarquinia. “Siamo orgogliosi di aver organizzato un’iniziativa di tale livello a conclusione del nostro mandato quadriennale. Ospitare a Tarquinia figure di spicco del mondo del calcio e del giornalismo
sportivo è un grande onore per la città”. Il Presidente dell’Asd Tarquinia, Massimiliano Coluccio ringrazia la Pro Loco locale per la promozione dell’evento. “Desideriamo continuare nel percorso intrapreso dal 2016 come “educatori sportivi” all’inizio su un campo di calcetto, affittato a nostre spese, poi, in pochi anni, siamo arrivati ad avere tutte le categorie calcistiche, una juniores regionale e la prima squadra in Promozione. Contiamo oggi 284 iscritti ed abbiamo il desiderio di migliorarci e di rappresentare un punto di riferimento sportivo e sociale. Ci auguriamo – continua Coluccio – che nessuno voglia arginare questo progetto di crescita e se dovesse accadere ognuno si prenderà le proprie responsabilità. Le nostre energie sono rivolte all’interesse collettivo, al bene dei ragazzi” chiude il presidente del Tarquinia.

Premio “Cavalli alati – sulle ali dello sport”, sfilata di figure di spicco dello sport e del giornalismo
Articoli correlati
-
Visita istituzionale del Presidente del consiglio provinciale, Quadrini, al Provveditorato
-
XIII Congresso Regionale di A.G.C.I. Lazio: un incontro per il futuro delle comunità locali. Quadrini partecipa al congresso
-
Partecipazione del Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini all’Assemblea del Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio
-
Inaugurazione Anno Accademico 2024-2025, Quadrini: “Un’occasione di crescita e opportunità per il territorio di Cassino e della provincia di Frosinone”
