di MARTINA DI BARTOLO-
VITERBO- Oggi alle ore 11:30 si è svolta nella sala consiliare di Palazzo Priori a Viterbo la conferenza stampa per presentare la IX edizione del Premio lirico Fausto Ricci, organizzato dall’associazione XXI Secolo, con il contributo e il patrocinio del Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, Lions Club VT, AVAM, Associazione Le Ali di Beatrice di Bellinzona, ANCE e la collaborazione di Atcl.
Sono intervenuti alla presentazione il sindacoGiovanni Maria Arena, Marco De Carolis, Assessore cultura e turismo, José Carreras, Presidente giuria IX Edizione Premio Ricci, Fabrizio Bastianini, Direttore artistico Premio Fausto Ricci, Giuliano Nisi, direttore organizzativo Premio Fausto Ricci, Vincenzo Ceniti, Console Touring Club Viterbo, Franco Ceccarini, Presidente Lions Club Viterbo. Nell’ambito della conferenza si è anche parlato del progetto OperÆtruria. A tal proposito erano presenti: Simonetta Pachella, Dirigente scolastico Istituto “F. Orioli”, Alessandro Ernestini, Dirigente Scolastico del Liceo Musicale “Santa Rosa da Viterbo”.
A prendere per primo la parola è stato il Sindaco Giovanni Maria Arena il quale, dopo aver ringraziato tutti i presenti, ha detto: “Al di là della parte descrittiva artistica che sicuramente chi seguirà saprà esporre meglio di me, volevo soffermarmi sull’opera “Don Pasquale” di Donizetti, questa idea di interagire con gli altri teatri è una bellissima cosa su cui lavorare. Mi auguro che già la prossima primavera possa essere messa in scena quest’opera. Io e l’Aasessore De Carolis faremo di tutto per rientrare nei tempi della messa in scena”.
La parola è passata poi all’assessore De Carolis che ha ringraziato in particolar modo Josè Carreras, Presidente della Giuria del Premio Fausto Ricci ed ha riferito:“Il Premio Fausto Ricci è ormai così speciale, arrivato alla IX stagione è diventato un premio riconosciuto a livello Internazionale”. Il direttore organizzativo del premio, Giuliano Nisi ha affermato:“Grazie a tutti, noi siamo onorati di essere qui e di avere quest’anno una giuria così prestigiosa”.
Il Presidente della Giuria del Premio Fausto Ricci, Josè Carreras ha, quindi, dichiarato: “Sono molto felice di essere a Viterbo, soprattutto per una manifestazione importante e per ricordare un’ artista importante”. Un breve intervento è stato fatto anche da Cecilia Berdia, cantante lirica, che ha partecipato al premio Fausto Ricci 36 anni fa. “Ho un ricordo bellissimo di Viterbo, sono io che ringrazio fortemente questa giuria per essere qui. Voglio ringraziare personalmente Mario Draghi, perché è sempre vicino a noi da quarant’anni”.
Il Direttore Artistico del Premio Fausto Ricci, Fabrizio Bastianini, ha ringraziato tutti, in particolare Josè Carreras ed ha dichiarato poi che in questa iniziativa sono stati coinvolti anche gli studenti del liceo di Viterbo per inserirli nel mondo del lavoro.
Franco Ceccarini, Presidente Lions Club di Viterbo ha ricordato come il Lions Club sia da sempre sponsor di questa iniziativa.
Vincenzo Ceniti, Console Touring Club di Viterbo ha anticipato il nuovo progetto culturale dedicato al distretto dell’Etruria Meridionale, che avrà luogo proprio quest’anno. “Noi, nel nostro piccolo, stiamo cercando di dare un contributo fattivo, concreto a questa organizzazione”.
La conferenza si è conclusa con l’intervento della professoressa Simonetta Pachella, Dirigente dell’istituto Francesco Orioli, che ha introdotto il progetto Opera Etruria. “Sono onorata di questa opportunità che é stata data ai miei studenti di far parte del progetto Opera Etruria come costumisti”. Aspettiamo di vedere la messa in scena del Don Pasquale nella primavera del 2022.