Presentato il periodico di approfondimento online “Ipotesi” (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- “IPOTESI”, un periodico di approfondimento, un contenitore che vuole presentare al mondo online spunti culturali, nelle diversità delle ispirazioni ideali del Buon Governo della Res Pubblica.
Questo l’obiettivo che si prefigge di raggiungere il gruppo promotore composto da: Marco Faregna, Valentina Berneschi, don Gianni Carparelli, Giuseppe Materni, Raimondo Raimondi, Gabriele Salvatori, Giovanni Mastrangeli e il direttore responsabile Stefano Stefanini.
Ieri 20 febbraio, la presentazione di www.ipotesi.eu presso il Bistrot del Teatro San Leonardo in Viterbo per conoscere i componenti della redazione e commentare con loro gli obbiettivi che si vogliono raggiungere.
Nel primo numero Stefano Stefanini illustra il giornale come strumento di dialogo nelle diversità; Marco Faregna parla delle esperienze pregresse per approdare alle innovazioni attuali; Democrazia e Volontariato, argomento molto caro a Raimondo Raimondi presidente consulta del Volontariato.
A seguire le riflessioni “StuzzicaMenti” di don Gianni Carparelli nel pensiero e la spiritualità omaggio a Franco Ferrarotti e Simone Weil nell’era dell’intelligenza artificiale; Giovanni Mastrangeli parla del transito tra due secoli, luce e senso per la nostra civiltà personale e sociale;
Giuseppe Materni affronta il delicato rapporto tra intelligenza artificiale: Umana troppo umana, perché l’abuso del termine “algoritmo” è un indice di equivoco; Gabriele Salvatori affronta le problematiche della sanità pubblica.
Completa gli argomenti Valentina Berbeschi “Una Terra Da Scoprire” un viaggio tra paesaggi mozzafiato e tesori culturali: alla scoperta della Tuscia, tra storia, natura e tradizioni secolari”.

 

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE