Presentazione del libro di Paolo Lunghi “Il mio Pinocchio: luoghi comuni di un burattino”

FARNESE (Viterbo)- Domenica 22 dicembre, alle 15.30, presso la nuova sala conferenze di via SanMagno174, Farnese VT, presenteremo il libro “Il mio Pinocchio: luoghi comuni di unburattino”. Dopo i saluti del Sindaco Giuseppe Ciucci, della Delegata alla Cultura, Liana Nucci el’introduzione della Direttrice scientifica del Museo Civico “Ferrante RittatoreVonwiller, Caterina Pisu, e della Presidente dell’Associazione “Il Borgo di Pinocchio”, Giorgia Gabriele, interverranno l’Autore, Paolo Lunghi, Anna Maria Stefanini e Laura Grosso. Nel volume si analizzano con meticolosità i riferimenti alla toponomastica locale della bassa Toscana, indicati nel romanzo di Carlo Collodi, e che sono assolutamente reali e intracciabili. San Miniato Basso, ad esempio, portava, fino al 1924, il nome di Pinocchio che ispirò Collodi per il suo burattino! Ma sono tantissimi i riferimenti ai
nomi di altri personaggi e ai luoghi nominati nella storia. L’Autore, Paolo Lunghi, è toscano, maestro d’arte, pittore e giornalista, tra i fondatori
delle prime Radio Libere, negli anni ‘70, vincitore dell’Oscar della Radio nel 2010,
presidente di associazioni ambientaliste per lo sviluppo del territorio, per la riqualificazione di prodotti tipici e per l’organizzazione di rievocazioni storiche,
componente di presidenza nazionale e di giunta di associazioni di categoria del settore pubblicitario, radiotelevisivo e dello spettacolo. Ha pubblicato vari libri sia in forma cartacea che audio, sul tema della comunicazione, dello spettacolo e dell’arte e su altri importanti temi come la cultura cinese e l’integrazione. Le splendide illustrazioni del libro di Paolo Lunghi sono della pittrice Laura Grosso,
barese, ma romana di adozione, formatasi presso l’Accademia di Belle Arti di Via di Ripetta, alla scuola di Alberto Ziveri. Laura Grosso alterna la pittura in Studio alla pratica en plein air in Italia, Stati Uniti, Germania, Cina, Israele e Francia. In occasione della presentazione, saranno esposti in sala i disegni originali, pennarelli su carta, da lei eseguiti per le illustrazioni. Anna Maria Stefanini, uno dei nomi più prestigiosi del mondo culturale viterbese, presenterà il volume insieme all’Autore. La Prof.ssa Stefanini è giornalista, scrittrice e docente, segretaria e membro del Consiglio Direttivo del Rotary Club Roma Aniene, già presidente della Commissione Comunicazione, vincitrice nell’anno 2024, del premio Internazionale Oscar Wilde “per meriti artistici, letterari e professionali e per aver contribuito alla promozione della cultura in un contesto europeo ed internazionale”. La presentazione è organizzata dall’Ufficio Cultura del Comune di Farnese con la direzione scientifica del Museo Civico “Ferrante Rittatore Vonwiller” e con l’Associazione “Il Borgo di Pinocchio” di Farnese. L’ingresso è libero. Per informazioni: museocivico.farnese@virgilio.it

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE