Processionaria, il Comune di Vetralla: “Disinfestazione anticipata rispetto anni passati”

VITERBO – Riceviamo dall’Amministrazione del Comune di Vetralla e pubblichiamo.

Informiamo i cittadini che è in programmazione la disinfestazione della processionaria del pino, come da delibera pubblicata il 6 febbraio 2018 sul sito del Comune di Vetralla.

Il sito della REGIONE LAZIO – Direzione  Regionale  Agricoltura  Servizio  Fitosanitario  Regionale- riporta quanto segue:

La disinfestazione deve essere effettuata con le seguenti modalità:

  • in inverno, inizio primavera, quando le larve dell’insetto munite di peli urticanti si trovano nei nidi, effettuare il taglio e la bruciatura dei nidi;
  • in estate è consigliabile l’asportazione, dei vecchi nidi vuoti contenenti i peli urticanti;
  • in autunno, quando le giovani larve sono prive di peli urticanti, i prenidi devono essere asportati e bruciati e le piante infestate possono essere trattate con bioinsetticidi a base di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki oppure, possono essere effettuati trattamenti con prodotti a base di regolatori di crescita (IGR), dopo aver effettuato un opportuno monitoraggio per stabilire se l’insetto si trovi in uno stadio sensibile a questo tipo di prodotti.

Pertanto, oltre a rientrare assolutamente nelle tempistiche previste per legge, l’amministrazione ricorda che sono stati anticipati i tempi rispetto agli anni passati, in quanto nel 2016 la programmazione fu deliberata a metà marzo,  nel 2017 nei primi giorni di  marzo , mentre  per  l’anno corrente, nel mese di  febbraio.

Il 19 febbraio p.v. scade infatti  il termine ultimo per la  presentazione dell’ offerta da appalto lavori, a cui seguirà  l’immediata esecuzione delle procedure.

Print Friendly, PDF & Email