GALLESE (Viterbo)- Si svolgerà martedì 19 prossimo a partire dalle ore 18.30 presso il Museo Marco Scacchi di Gallese il primo appuntamento del progetto europeo “ACTE – Active Citizenship for a Tighter-knit Europe” sul Programma Europa per i Cittadini – Misura 1 “Town Twinning (città gemelle)” e finanziato al Comune di Gallese direttamente dalla Commissione Europea.
Si tratta di un local meeting ovvero un incontro tra tutti i partecipanti locali, preparatorio all’arrivo delle delegazioni estere previsto per il 4 agosto prossimo. Il progetto “ACTE – Active Citizenship for a Tighter-knit Europe” letteralmente Cittadinanza attiva per un’Europa più unita, coinvolge Gallese e i suoi comuni gemelli e amici, stimolando il dialogo circa il tema dell’immigrazione, il futuro del nostro continente e l’euroscetticismo.
Saranno a Gallese le delegazioni ufficiali dei comuni di Kelmè (Lituania), San Cristovo de Cea (Spagna) entrambi gemelli di Gallese e i comuni amici di Csabrendek (Ungheria), Dobsice (Rep. Ceca) e Yeri (Cipro). Prenderanno ufficiosamente parte al progetto anche le delegazioni di Bormes Les Mimosas (Francia) e Agya Anna (Cipro) nonché numerosi rappresentanti dei comuni della Tuscia.
Nel local meeting del 19 luglio il Sindaco Danilo Piersanti e l’amministrazione comunale di Gallese presenteranno il progetto alla cittadinanza che punta al coinvolgimento dei singoli cittadini e delle associazioni locali maggiormente operanti nel tema dell’integrazione. Verranno quindi selezionati dai partecipanti alcuni temi che faranno poi parte degli interventi da presentare durante le conferenze nella settimana ufficiale di eventi per il gemellaggio. Cura il management e la comunicazione del progetto l’agenzia ACe20 di Orte.
“L’occasione del local meeting – ha dichiarato il sindaco Danilo Piersanti – sarà molto utile per spiegare quanto, in questo tempo di crisi europea, i cittadini europei siano importanti per determinare un cambio di passo per l’Europa e l’uscita da questo periodo di crisi, fra diffidenza e paura. Mettere intorno ad un tavolo delegazioni provenienti dalle parti più disparate del nostro vecchio continente a discutere del futuro dei nostri popoli e delle nuove generazioni è fondamentale se si vuole tentare di stimolare il dialogo e la crescita delle genti”.
“L’occasione di alloggio nel centro di Gallese per un’intera settimana di decine di cittadini europei – ha concluso poi il Sindaco – metterà alla prova anche una primordiale forma di ospitalità diffusa buona per rilanciare il turismo. Nei momenti di visite e tempo libero inoltre avremo modo di mettere in mostra le qualità migliori di Gallese, il centro storico, il palazzo ducale, il museo, gli agriturismi e le aziende agricole che abbiamo. Il tutto nel miglior periodo dell’anno ovvero durante i festeggiamenti in onore di San Famiano”.