NEPI ( Viterbo) – Nell’ambito del progetto Oro di Nepi, finanziato dall’Avviso pubblico regionale “Lazio Street art“ e costruito insieme a tante realtà locali supportate dall’Amministrazione comunale, la Cooperativa Sociale Gea ha preso parte a uno degli eventi della manifestazione. La progettualità, infatti, ha diversi obiettivi, in primis quello di sensibilizzare la comunità su un tema importante quale è quello dell’acqua e, non meno importante, quello di promuovere i valori di condivisione, inclusione e solidarietà tra la cittadinanza che sono, chiaramente i valori che tengono in piedi la nostra cooperativa.
Dopo la proiezione del docufilm Controcorrente nella serata di giovedì 18 luglio, si è svolto ieri il laboratorio di graffiti che ha coinvolto 4 dei nostri ragazzi frequentanti i servizi del Pai Disabile Adulto e il Cse Piero Carletti. Francesco Salati, Giorgia Valentini, Andrea Pasquali e Jason Madonna, guidati da un veterano della street artist torinese, ovvero Mrfijodor, hanno eseguito un opera a spray che li ha stimolati, entusiasmati e che ha messo alla prova il loro talento e le loro abilità. Prova perfettamente superata. Costruire opportunità di crescita inclusive ha una grande valenza per il territorio e occasioni come il Progetto Oro di Nepi lo hanno ampiamente dimostrato. La tre giorni di appuntamenti si concluderà stasera alle 19, quando Mrfijodor consegnerà ai nepesini il murales che sta ultimando sulla parete della scuola media A. Stradella.
La Cooperativa Gea, grata per questa esperienza, conferma il suo impegno nella costruzione di una rete territoriale che possa, sempre più, moltiplicare la forza generativa dei singoli attori coinvolti e che, dunque, sia in grado di produrre una grande ricchezza per tutta la cittadinanza. Perché l’oro di Nepi è certamente l’acqua, ma soprattutto il suo tessuto sociale.