VETRALLA (Viterbo)- “Raccogliere e mettere a confronto le migliori esperienze culturali realizzate nel territorio regionale, nella prospettiva di dotare la Regione Lazio di uno strumento dinamico di raccolta e sistematizzazione, qual è il Catalogo delle buone pratiche culturali, che svolga anche un ruolo di diffusione e promozione delle esperienze di qualità, a supporto della programmazione regionale”. Così recita la stessa Regione Lazio rispetto a chi riesce a ottenere il riconoscimento della buona pratica culturale per un progetto attuato sul proprio territorio. Cosa che tra quelli presentati, davvero numerosi, tra privati, associazioni ed enti di tutta la Regione Lazio, è successa proprio alla città di Vetralla. L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura e al Turismo ha infatti formulato una richiesta per il progetto di “Vetralla Città Incantata”, riportato in diverse declinazioni nelle diverse iniziative e manifestazioni. Richiesta che è stata riconosciuta meritevole di essere inserita nel catalogo. Cosa, che non solo rappresenta un attestato di merito per quanto fatto fino ad ora nella città ma che, per la partecipazione ai bandi prossimi a venire, vorrà dire avere una corsia preferenziale, una considerazione diversa rispetto agli altri richiedenti, in termini di punteggio. Un riconoscimento che si riferisce alla qualità del progetto, degno per conseguenza di maggiore attenzione e promozione. L’amministrazione comunale di Vetralla raccoglie questo successo con estrema soddisfazione ed è pronta a proseguire in questa direzione, nella consapevolezza che la strada intrapresa è quella giusta, così da portare sul territorio maggiori risorse economiche e maggiori progetti da spendere nell’ambito della cultura, della storia, del turismo e della gastronomia. Eccellenze vetrallesi pronte a conquistare i cittadini oltre i propri confini.
Amministrazione Comunale di Vetralla
Assessorato Turismo e Cultura
.
Condividi con: