VITERBO – Dato il crescente numero di visitatori registrato nelle ultime settimane e per permettere a un maggior numero possibile di persone di ammirare opere rare e preziose come quelle esposte al museo dei Portici, la mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo” sarà prorogata dal 19 fino al 31 gennaio, data oltre la quale i disegni michelangioleschi dovranno necessariamente essere ricondotti a Casa Buonarroti.

Prorogata la mostra dei bozzetti di Michelangelo Buonaroti ospitata al Museo dei Portici
“Visti i numeri in crescita degli ultimi giorni e le richieste pervenute da alcune scuole non hanno ancora avuto l’occasione di visitare la mostra” – ha commentato la Sindaca Frontini – “abbiamo ritenuto importante prorogare di alcuni giorni ancora questa magnifica iniziativa. Viterbo ha l’opportunità fino a fine gennaio di essere al centro di un’importante dinamica culturale del paese, che insieme alle numerose altre attività dell’amministrazione sta avviando la città verso l’incremento della presenza turistica nel capoluogo”.
Articoli correlati
- Lo sterminio dimenticato degli omosessuali mostra fotografica a Vasanello il 4 e 5 febbraio
- Via degli Artisti, la mostra di Amedeo Mancini “Eros e Mito” dal 4 al 17 febbraio
- A Tarquinia, la mostra di Semi di pace ha accolto oltre 550 visitatori
- Energia e Fortuna, la nuova mostra di Franco Carloni
- Tarquinia, sabato 17 dicembre l’apertura del secondo piano di Palazzo Bruschi Falgari