“Quale pacem in terris”: incontro di riflessione a Palazzo dei Priori con il Vescovo Piazza

di REDAZIONE-

VITERBO- Il prossimo sabato alle 9,30 avrà luogo un significativo incontro promosso dal neonato Servizio diocesano di Formazione socio-politica, in collaborazione con il Tavolo per la pace e altri importanti attori. Tra i relatori spicca la presenza di Antonella Litta, suggerita dal Tavolo per la pace. La sessione di discussione avrà inizio con la rilettura della Pacem in Terris, che ha compiuto 60 anni nel 2023, nel contesto attuale caratterizzato da una “guerra mondiale combattuta a pezzi”.

Gli illustri relatori includono Simona Segolini Ruta, docente di teologia presso l’Istituto teologico di Assisi, Marco Tarquinio, ex direttore e attuale redattore di Avvenire, Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento, Maria Bencivenni del MPPU (Movimento Politico per l’Unità e MovimentoQ Focolari), Antonella Litta di Medici per l’Ambiente e presidente del comitato per la pace di Nepi, e Orazio Francesco Piazza, vescovo di Viterbo.

Alla luce degli eventi recenti, l’incontro non è solo un momento di riflessione, ma rappresenta anche un’opportunità per far sentire la voce della comunità in merito alle problematiche attuali. Sarà un’occasione per esprimere opinioni, idee e proposte riguardo alla situazione globale e per promuovere l’impegno attivo nella costruzione di una società più pacifica e giusta. L’evento si presenta come una straordinaria opportunità di dialogo e condivisione di prospettive, con la speranza di contribuire a un futuro migliore attraverso l’azione concreta e la promozione della pace.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE