Quando l’agricoltura è un’opportunità di vita buona

VITERBO – Venerdì 9 giugno, alle ore 17:00, presso la Camera di commercio di Viterbo, ci sarà la presentazione del progetto “E.T.  – Esperienza di Transizione”, promosso da GALIANA COOPERATIVA SOCIALE  (https://www.galianacoop.it/). Si tratta di un intervento finanziato dalla Regione Lazio “Interventi regionali a sostegno delle cooperative sociali (art. 13 legge regionale del 27 giugno 1996, n. 24)”.Attuazione deliberazione n.996 del 20 dicembre 2019 e deliberazione n. 872 del 24 novembre 2020, finalizzato al reinserimento socio-lavorativo di alcuni ex tossicodipendenti che stanno concludendo un percorso riabilitativo residenziale. Il progetto è realizzato in collaborazione con il CeIS di Viterbo (https://ceis.viterbo.it) e con SolCare (https://www.solcare.it), una rete di aziende della Tuscia viterbese, impegnate da anni nell’agricoltura sociale.

In questa occasione, la Fondazione Semeion ETS (https://fondazionesemeion.org) assegnerà un importante riconoscimento – alla memoria – ad Alberto Valentini, pioniere dell’agricoltura biologica e multifunzionale, già presidente di Slow Food Viterbo.

All’evento sono stati invitati, tra gli altri, Patrizia Notaristefano, assessore alle politiche sociali del Comune di Viterbo, Martina Galli, delegata dell’Università della Tuscia per l’inclusione, e Stefano Agugliaro, presidente di Agriturist Lazio.

Print Friendly, PDF & Email