“Oltre che per l’altezza del suo pensiero teologico e per la grande eredità spirituale, ritengo che, a un anno dalla scomparsa, Joseph Ratzinger vada ricordato anche per aver saputo sottolineare e valorizzare l’eredità cristiana come base dell’identità culturale d’Europa. E’ anche grazie alle sue riflessioni che noi oggi possiamo dirci europei e attribuire all’unione politica delle nazioni europee il significato di una comunità di destino e non di un mero organismo statalista e burocratico. Non a caso Papa Ratzinger aveva scelto Benedetto come suo nome, in omaggio al patrono d’Europa e all’Ordine benedettino che esercitò un influsso decisivo nella definizione e diffusione della cultura occidentale in Europa”. E’ quanto dichiara il co-presidente del gruppo ECR al Parlamento UE, Nicola Procaccini, di Fratelli d’Italia.

Ratzinger, Procaccini (Fdi-Ecr): “Ha valorizzato le radici cristiane e l’identità dell’Europa”
Articoli correlati
-
Tagli Volkswagen, Procaccini (FdI-Ecr): “Ve l’avevamo detto, sono i frutti avvelenati di un’ideologia perversa”
-
Lampedusa, Procaccini (FDI-ECR):”Con Governo centrodestra immigrazione non più fuori controllo”
-
Unesco, Procaccini (Fdi-Ecr): “Orgoglioso per via Appia”
-
Migranti, Procaccini (Fdi-Ecr): “Merito dell’Italia nuovo approccio sui tavoli internazionali”
