Re Carlo e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia (VIDEO)

di REDAZIONE-

La visita di Stato in Italia di re Carlo III e della regina Camilla è iniziata sotto il segno dei simboli e della diplomazia, con uno spettacolare volo congiunto delle Frecce Tricolori e delle Red Arrows sui cieli di Roma. L’accoglienza al Quirinale da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha segnato l’inizio di quattro giorni intensi di incontri e celebrazioni che consolidano il legame tra Italia e Regno Unito, due Paesi uniti da una profonda amicizia e collaborazioni strategiche.

La giornata inaugurale è stata scandita da momenti solenni e istituzionali: l’arrivo dei reali al Quirinale con tutti gli onori, gli inni nazionali, e l’incontro ufficiale tra le delegazioni, alla presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Non sono mancati attimi di leggerezza, come il siparietto tra Camilla e la figlia del presidente Mattarella, Laura, che ha aiutato la regina a posizionarsi correttamente durante una cerimonia.

Successivamente, la coppia reale ha reso omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria, accolta dal ministro della Difesa Guido Crosetto. Un momento dal forte valore simbolico, data la posizione del sovrano come capo delle Forze Armate britanniche e l’importanza della cooperazione italo-britannica nel settore della difesa, evidenziata da programmi congiunti come il “Global Combat Air Programme”.

Nel pomeriggio, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha accompagnato re Carlo e la regina Camilla nella loro visita al Colosseo, dove i due hanno ricevuto un caloroso saluto dai presenti. A fare da guida d’eccezione, lo storico e divulgatore Alberto Angela. La cultura italiana, grande passione del sovrano, ha avuto un ruolo centrale nella visita. Durante un ricevimento a Villa Wolkonsky, residenza dell’ambasciatore britannico, Carlo ha espresso il suo amore per l’Italia, sottolineando quanto ci sarebbe ancora da scoprire.

Il programma inizialmente prevedeva anche un’udienza in Vaticano, poi rinviata a causa delle condizioni di salute di papa Francesco. Al garden party ha partecipato anche Carolyn Smith, giudice scozzese di Ballando con le Stelle, che ha condiviso un momento personale con la regina, parlando della propria esperienza oncologica. Smith ha lodato il gesto della famiglia reale di rendere pubbliche le proprie diagnosi, definendolo un atto di coraggio e speranza.

La terza giornata prevede l’incontro con la premier Giorgia Meloni a Villa Pamphili e un importante forum sull’energia pulita, a cui prenderanno parte anche Tajani e il ministro britannico David Lammy. Camilla visiterà invece una scuola per promuovere il ruolo del British Council. Storico l’intervento del re in Parlamento: sarà il primo sovrano britannico a parlare davanti alle Camere riunite italiane, e lo farà in italiano.

La visita si concluderà con un banchetto ufficiale al Quirinale in occasione del 20° anniversario di matrimonio della coppia reale. L’ultima tappa sarà Ravenna, dove si chiuderà questo viaggio all’insegna della cultura, della diplomazia e della rinnovata sintonia tra Italia e Regno Unito.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE