di MARIELLA ZADRO-
CISTERNA DI LATINA – La Primavera è senza dubbio la stagione più colorata dell’anno, con un po’ di anticipo, ci sono mandorli ricoperti di fiori, prati ricchi di calendule, nei giardini fanno bella mostra viole e narcisi, nei boschi sbocciano i crocus e le primule.
Molti i giardini pubblici o privati che si possono visitare per apprezzare la bellezza dei fiori che fanno da cornice.
A poca distanza da Roma nel territorio del comune di Cisterna di Latina, al confine con Norma e Sermoneta, c’è il Giardino di Ninfa che si estende per circa 8 ettari.
È uno splendido giardino all’inglese, realizzato nel 1921 da Gelasio Caetani e prende il nome da un tempietto d’ epoca romana dedicato alle Ninfe Naiadi, situato all’interno del parco.
La Fondazione Roffredo Caetani, sul sito www.giardinodininfa.eu ha pubblicato il calendario delle aperture :
• Marzo 16, 17, 23, 24, 30, 31
• Aprile 1, 6, 7, 13, 14, 20, 21, 25, 27, 28
• Maggio 1, 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26
• Giugno 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30
• Luglio 6, 7, 13, 14, 19*, 20*, 21*,26*, 27*,28* (* dal 19 luglio al 11 agosto solo visita al tramonto)
• Agosto 2*, 3*, 4*, 9*, 10*, 11*, 15, 17, 18, 24, 25, 31 (* dal 19 luglio al 11 agosto solo visita al tramonto)
• Settembre 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28, 29
• Ottobre 5, 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27
• Novembre 1, 2, 3
Le prenotazioni esclusivamente sul sito www.giardinodininfa.eu. Sul sito www.castellocaetanidisermoneta.it è possibile prenotare la visita al vicino Castello Caetani di Sermoneta (a pochi chilometri dal Giardino di Ninfa).