di REDAZIONE-
ROMA- Durante la terza giornata della loro visita ufficiale in Italia, Re Carlo III e la Regina Camilla sono stati accolti solennemente a Roma, dove hanno partecipato a una storica cerimonia presso il Parlamento italiano. Accolti dal Presidente della Camera Lorenzo Fontana e dal Presidente del Senato Ignazio La Russa, i sovrani britannici sono stati salutati con un’ovazione all’ingresso in Aula.
Dopo l’esecuzione degli inni nazionali, hanno preso la parola Fontana, La Russa e infine Re Carlo III. La regina Camilla ha assistito alla cerimonia seduta in prima fila, mentre il re era posto tra i due presidenti delle Camere. Fontana ha sottolineato i legami storici di amicizia tra Italia e Regno Unito, ricordando anche la visita della Regina Elisabetta II nel 2000, in occasione del Giubileo.
Ignazio La Russa ha evidenziato l’importanza della cooperazione bilaterale in ambiti come sicurezza ambientale, migrazioni e dinamiche economiche globali. Entrambi i presidenti hanno espresso soddisfazione per la solida alleanza tra i due Paesi, confermata anche dai forti scambi commerciali che nel 2024 hanno superato i 35 miliardi di euro.
Nel suo intervento, Re Carlo III ha ribadito l’intento di rafforzare l’amicizia tra Regno Unito e Italia, esprimendo affetto per il Paese e ricordando come un terzo delle opere di Shakespeare siano ambientate proprio in Italia. Con tono affettuoso e ironico, ha scherzato sulla cucina italiana e sull’uso della lingua di Dante, prima di concludere con un toccante riferimento alla Divina Commedia: “E poi uscimmo a riveder le stelle”.
Il re ha ricordato anche l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, sottolineando il valore della pace e la collaborazione fra le due nazioni nel sostegno all’Ucraina e nella difesa dei valori democratici all’interno della NATO.
Nel pomeriggio, Carlo e Camilla si sono recati in Vaticano per un incontro privato con Papa Francesco. Il colloquio, inizialmente incerto a causa delle condizioni di salute del Pontefice, si è svolto regolarmente. Il Papa ha espresso auguri per il ventesimo anniversario di matrimonio dei sovrani e ha ricambiato i voti di pronta guarigione per Re Carlo.
Buckingham Palace ha fatto sapere che i reali sono stati “felicissimi” di poter incontrare Papa Francesco di persona e di constatare il suo miglioramento di salute. Con questa giornata intensa e simbolica, si rafforza ulteriormente il legame profondo tra Regno Unito e Italia, in un clima di stima, collaborazione e affetto reciproco.