Roma – Nel corso di questa lunga pandemia le attività e il personale di RomAIL non si sono mai fermati, nonostante la situazione abbia imposto la riduzione degli accessi all’interno delle strutture sanitarie per il rischio di contagio. L’assistenza ai malati è proseguita ed è stata garantita con il rispetto di tutte le precauzioni necessarie grazie alla determinazione e alla solidarietà che è alla base dello stretto legame tra il Policlinico Umberto I e RomAIL, unione iniziata oltre 30 anni fa grazie al prof. Franco Mandelli che ha ricoperto per anni la carica di Presidente AIL (Associazione Italiana contro le leucemie i linfomi e il mieloma).
Ed è proprio la determinazione che, in un periodo tanto complesso, ha portato – grazie all’aiuto dei molti sostenitori e la forza degli operatori – a raccogliere i fondi necessari per un acquisto fondamentale per le attività dell’Istituto di Ematologia di Via Benevento: una nuova TAC-Tomografia Assiale Computerizzata donata all’Ematologia del Policlinico Umberto I di Roma. La presenza di una TAC all’interno dell’Ematologia, la cui sede è distaccata dall’Azienda Policlinico Umberto I di Roma, permette di eseguire gli esami necessari ai pazienti che ne hanno bisogno, senza doverli trasportare in ambulanza presso la Radiologia Centrale, esponendoli al rischio di infezioni – in particolar modo nel delicato momento di emergenza attuale – oltre a consentire un maggior numero di esami e di migliore qualità.
Tanta solidarietà, notevole impegno e generoso sostegno che verranno narrati più approfonditamente nel corso della Conferenza stampa moderata da Roberta Ammendola, giornalista di RAI1, con la partecipazione della Rettrice dell’Università La Sapienza, Prof.ssa Antonella Polimeni, della Presidente della ROMAIL, Dott.ssa Maria Luisa Viganò, del Direttore UOC Ematologia, Azienda Policlinico Umberto I, Prof. Maurizio Martelli, del Responsabile Cure Palliative e Domiciliari UOC di Ematologia, Azienda Policlinico Umberto, Dott. Claudio Cartoni, e del Direttore Dipartimento dei Radiologia, Azienda Policlinico Umberto I, Prof. Carlo Catalano.
La conferenza stampa si concluderà con la testimonianza di Maria Luisa Bonazza, paziente ROMAIL.
La Conferenza stampa non solo sarà, dunque, una straordinaria opportunità per informare i cittadini sulla dotazione della nuova apparecchiatura, ma lascerà spazio per il racconto delle molte attività dell’Associazione a favore dei malati ematologici e le loro storie, del supporto di centinaia di volontari animati da puro spirito solidale e da grande amore verso coloro che sono in condizioni di maggiore fragilità, offrendo perciò un’occasione di sincero coinvolgimento sociale in un momento storico così importante. Quale periodo migliore se non a Natale per avvicinare tutti in un momento di condivisione e solidarietà. ROMAIL vuol cogliere l’occasione di questa Conferenza stampa per rafforzare attraverso una diretta Facebook i rapporti con la sua base associativa e di volontariato e per esprimere i ringraziamenti a tutti coloro che, tra privati e aziende, non fanno mai mancare il loro sostegno all’Associazione.
Condividi con: