Ronciglione, l’Istituto comprensivo “Virgili” ha partecipato al “Christmas Jumper Day”

RONCIGLIONE ( Viterbo) – Sulla scia del grande successo e della partecipazione degli anni precedenti la scuola primaria e le sezioni B e C della scuola dell’infanzia, è tornata a partecipare al Christmas Jumper Day  con lo slogan: “Ogni gesto può fare la differenza”.

Un’occasione speciale per fare tutti insieme qualcosa di utile in un modo diverso dal solito, e raccogliere, divertendosi, piccoli o grandi fondi a sostegno di chi è in difficoltà.

<<La nostra scuola sostiene sempre le iniziative di solidarietà e quest’anno nella nostra palestra si respira la magia di un  Natale davvero speciale, perché dopo i due anni di fermo, dove abbiamo comunque portato avanti questo evento ma a porte chiuse, siamo finalmente tornati ad aprire le porte alle famiglie dei nostri alunni e ad aprire nuovamente i nostri cuori alla solidarietà >> afferma la dirigente Stefania Zega.

Per l’occasione, tutte le classi della scuola Primaria e della scuola dell’Infanzia che hanno partecipato, hanno indossato un maglione rosso, con un simbolo natalizio realizzato a scuola direttamente dai bambini, e hanno cantato e ballato una raccolta di canti dal sapore decisamente natalizio, per augurare a tutti un Natale sereno ricco di magia e di solidarietà.

 I bambini hanno imparato filastrocche, poesie canti e balli, e realizzato delle palline che racchiudono  piccoli pensieri di speranza, di pace e di gioia. Queste palline sono state  appese al grande albero allestito nella palestra della scuola durante i diversi spettacoli; il grande albero di Natale  è stato donato lo scorso anno dalla Banca Lazio Nord filiale di Ronciglione, sempre attenta alle iniziative della scuola.

Alla cerimonia di apertura erano presenti per il Comune, il Sindaco Mario Mengoni e il consigliere comunale con delega alla scuola Maria Lucia Ianicali, per la Banca, il consigliere Giuseppe Ginnasi e Pietro Lazzaroni, per la scuola, la dirigente Stefania Zega, la vice preside Rosaria Cuzzoli e la maestra Laura Paradisi, che hanno assistito e dato il via alla lunga staffetta di spettacoli che hanno coinvolto alunni e famiglie l’ultima settimana di scuola prima delle vacanze.

Un modo diverso per fare beneficenza e donare un sorriso a tutti quei bambini che nel mondo, a causa della povertà, della guerra e delle ingiustizie, vivranno un Natale senza pace, senza gioia e senza serenità.

<Il Christmas Jumper Day è un evento atteso, immancabile, commuovente,  partecipativo, emozionante che coinvolge davvero tutti. Quest’anno abbiamo introdotto un nuovo elemento che ha caratterizzato ancora di più questa manifestazione. E’  stato installato un grande pannello decorativo  dove ogni classe ha scritto, in diretta, una frase, completando l’incipit: “ A Natale vorrei…”  > afferma la maestra Laura Paradisi che si è occupata, insieme alla docente Caterina Cuzzoli dell’organizzazione e dell’allestimento con amore, passione e attenzione.

Dietro la riuscita di questo evento, ci sono state giornate passate a progettare gli spazi, coordinare tutto il corpo docenti, realizzare materiali, studiare i soggetti da rappresentare e coordinare l’allestimento, al fine di creare un’ambientazione che esalti e dia forza agli spettacoli e ai piccoli protagonisti.

Nell’allestimento nulla è stato lasciato al caso perché l’obiettivo è quello di stupire, coinvolgere ed emozionare i piccoli e i “grandi” attori.

Tutto ciò non sarebbe stato  possibile se non ci fosse stata l’energia, la passione, la sinergia e la creatività di tutto lo staff organizzativo nelle persone di Laura Paradisi e Caterina Cuzzoli, la grande collaborazione da parte di tutti i docenti, l’entusiasmo, la gioia e la felicità  di tutti i bambini, gli  instancabili collaboratori scolastici, in particolare Antonio Galligani.

Un grazie di cuore alla Dirigente Stefania Zega e alla vice Preside Rosaria Cuzzoli  che sostengono sempre e credono nella missione di questa iniziativa.

L’istituto comprensivo Mariangela Virgili ringrazia in modo speciale la Banca Lazio Nord Credito Cooperativo Italiano gruppo Cassa Centrale Filiale di Ronciglione nelle persone del Presidente dr Vincenzo Fiorillo e del Direttore generale dr Giulio Pizzi  per il contributo di quest’anno.

La Banca  Lazio Nord è sempre  vicina alle necessità dell’Istituto comprensivo, nella convinzione che la scuola ricopra un ruolo fondamentale all’insegna della solidarietà sempre viva e concreta. La risposta della Banca è un segno concreto di vita condivisa e dedicata a tutta la comunità ronciglionese.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE