ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La Residenza Sanitaria Assistita San Giuseppe, ha presentato ufficialmente i quattro miniprogetti inseriti nel nuovo servizio CTA (Centro Tacito Aiuto numero info 345-0809982). Sull’onda del motto “Assistenza-discrezione supporto” il primo servizio a denominazione MAF (Mutua Assistenza Familiare) permetterà la costituzione di un gruppo di incontro di condivisione familiari con ospiti nella struttura. Previsto supporto psicologico, sostegno emotivo e condivisione con coinvolgimento dei pazienti. Il gruppo verrà condotto secondo le modalità Aima (Aiuto Mutuo Aiuto) ovvero sostegno reciproco nella condivisione delle esigenze. Il secondo d’azzardo. TTC (Terapia Trans Cronica) l’ultimo progetto riservato alla cura dalla dipendenza.servizio denominato “Nessuna Paura” organizzerà un punto di ascolto per le problematiche familiari con obiettivi supporto ed orientamento. Il terzo progetto a denominazione “Game Over” prevede interventi patologici supportavi sul gioco. Previsti colloqui e gruppi di formazione su tutto quanto riguarda il gioco. TTC (Terapia Trans Cronica) il quarto progetto mirante alla cura dalla dipendenza.

RSA “San Giuseppe” di Acquapendente, presentati quattro progetti inseriti nel servizio CTA
Articoli correlati
- Allegrini (FdI): “All’interno del Piano PNRR della giunta Frontini presenti progetti e finanziamenti richiesti dalla vecchia amministrazione”
- Reti d’impresa del commercio: presentati 262 progetti
- Cisl Fp Viterbo interviene sul cambio appalto fornitura personale della Rsa San Giuseppe di Acquapendente
- Gallese, il comune ha attivato 5 progetti per il servizio civile universale
- Servizio civile universale, 35 giovani impegnati nei progetti a supporto degli uffici comunali