Sabato 8 Marzo escursione al sito di Corviano partendo da Vitorchiano

VITORCHIANO (Viterbo)- La nostra camminata inizia dal pittoresco paesino di Vitorchiano ribattezzato il borgo sospeso perché adagiato su uno sperone di peperino a picco sulla valle.
Il sentiero inizia dal centro storico, costeggia un lavatoio e scende nella valle. Qui, adagiate sul prato troveremo sculture moderne scolpite nella roccia vulcanica di peperino.
Incontreremo poi la chiesa della Madonna del Rotolino, una pestarola usata in tempi remoti per la produzione del vino, ruscelli contornati da felci, ranuncoli e ciclamini. Arrivati al monumento naturale di Corviano ad ogni passo aumenta lo stupore tra cascate, castelli e mulini. Sarà un viaggio indietro nel tempo, uomini hanno vissuto qui in armonia nel medioevo, nel periodo romano, etrusco e nella lontana preistoria. Entreremo in abitazioni rupestri dell’eta’ del Bronzo e mozzafiato sarà l’affaccio dalle finestre dove la vista spazia sulla valle a 360 gradi. Sarà un’avventura scendere nella forra tramite una piccola scala etrusca cavata nella roccia, raggiungere una fiabesca cascata e risalire la parete rocciosa.
Ritornati a Vitorchiano possiamo raggiungere nel belvedere il Moai unico esemplare fuori dall’isola di pasqua, realizzata da abitanti Rapanui negli anni 90.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Difficoltà: E/EE
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 229 Mt
Durata: 6h
I cani non sono ammessi.

APPUNTAMENTO
Vitorchiano (VT) Piazza Umberto I.
Incontro ore 9:30 Partenza ore 10:00

ACCOMPAGNATORI
Elisa Achilli 3280166513

Equipaggiamento
Scarpe da trekking alte (obbligatorie).
Si consigliano bastoncini, abbigliamento a strati, giacca a vento o mantellina antipioggia, una torcia, Acqua (almeno 1,5 L), snack e pranzo al sacco. Attenzione: il percorso presenta alcuni tratti esposti e non è consigliato a chi soffre di vertigini. Dalla cascata si risale con l’ausilio di una catena affissa in una parete attrezzata per cui si raccomanda di auto-valutare il proprio grado di preparazione fisica e avere abbigliamento da trekking adeguato.

CONTRIBUTO ESCURSIONE
15 euro adulti, ragazzi dai 10 ai 13 anni ridotto a 7 euro.
La quota comprende servizio guida, assicurazione RCT, fattura
Acconto di 7 euro da pagare al momento della prenotazione.
Iban intestato Achilli Elisa
IT29N0306914500100000013687
(Escursione a Corviano)
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente ad Elisa  3280166513

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE