franco fasano e franco pagliaccia

Sanremo, i saluti di Franco Fasano e Franco Pagliaccia (VIDEO)

SANREMO – La nostra inviata Laura Leo ha intervistato Franco Fasano e Franco Pagliaccia. In esclusiva il video per Tuscia Times. Franco Fasano, cantautore e compositore italiano ha fatto il suo esordio ufficialeal Festival di Sanremo nel 1981 con il brano Un’isola alle Hawaii. Negli anni successivi partecipò, come interprete, ad altre tre edizioni del Festival: nel 1989, nella sezione Nuove Proposte, con E quel giorno non mi perderai più (terzo posto), nel 1990 con Vieni a stare qui (secondo posto) e l’ultima nel 1992 con Per niente al mondo in coppia con Flavia Fortunato (settimo posto). Negli anni ha firmato come autore numerosi brani per altri artisti, fra cui E mo e mo per Peppino Di Capri (Festival di Sanremo 1985), Ti lascerò per Fausto Leali e Anna Oxa (canzone vincitrice del Festival di Sanremo 1989), Io amo e Mi manchi per Fausto Leali, Regalami un sorriso per Drupi, Certe cose si fanno per Mina e Una sporca poesia per Fiordaliso. Il brano Colpevole per Nicola Arigliano è stato presentato al Festival di Sanremo 2005 in cui si è aggiudicato il Premio della Critica Mia Martini: il riconoscimento ha portato Fasano ad accettare dal 2005 al 2007 il ruolo di direttore artistico del Premio Mia Martini, che si svolge ogni anno dal 1995 a Bagnara Calabra. Negli anni ’80, insieme al compositore Martinez, prestò la voce per il jingle di un famoso marchio di gelati, riproposto poi in TV nel 2019 per i 60 anni del marchio stesso. Si è occupato anche di musica per bambini, scrivendo numerosi brani per i festival Zecchino d’Oro e Ambrogino d’oro oltre che sigle di cartoni animati e trasmissioni per l’infanzia. Insieme a lui Franco Pagliaccia, noto produttore e cantautore italiano.

 

Print Friendly, PDF & Email