VITERBO – Il consiglio direttivo del Sodalizio Facchini di Santa Rosa rende noto che nei giorni del 30 giugno 1 e 2 luglio 2022, dalle ore 17 alle ore 20, presso la ex chiesa della Pace, si terranno le prove di portata, per essere ammessi al trasporto della Macchina di Santa Rosa per l’anno 2022. L’accesso alla ex chiesa della Pace potrà subire delle limitazioni in base all’andamento dei contagi da Covid 19.
I facchini che hanno sostenuto l’Ecg sotto sforzo con lo staff del sodalizio non dovranno portare alcun certificato, mentre coloro che hanno effettuato la visita privatamente dovranno mostrare il referto ai medici prima di effettuare la prova di portata.
Gli aspiranti facchini potranno sostenere la prova di portata solo nelle giornate del 1 e 2 luglio 2022;a tal fine si ricorda che, a norma dell’art. 5 dello statuto del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa,” può essere ammesso a sostenere la prova tecnica di portata solo l’aspirante facchino che abbia raggiunto, al momento dello svolgimento della prova tecnica, l’età minima di anni 18 e non abbia ancora compiuto il 35° anno di età”; a tal scopo gli aspiranti facchini, oltre al certificato medico, dovranno esibire un documento di identità in corso di validità, portare una copia fotostatica del documento stesso, da allegare alla domanda di ammissione alla prova di portata.
I facchini potranno sostenere la prova solo indossando le scarpe del trasporto, mentre agli aspiranti facchini si consiglia di indossare calzature idonee.
Le domande di ammissione alla prova di portata potranno essere scaricate dal sito www.facchinidisantarosa.it (area download), o potranno essere richieste via e-mail all’indirizzo sodalizio@facchinidisantarosa.it.
Per ogni tipo di informazione sull’evento gli interessati potranno inviare una e-mail al citato indirizzo.
Si rammenta, infine, che la prova di portata consiste nel portare una cassa del peso di 150 kg, lungo un percorso di circa 90 metri.