Sberna (FdI/ECR): “A Roma per promuovere un dialogo interreligioso più vicino a cittadini”

ROMA – Roma accoglie un rinnovato punto di riferimento per il dialogo interreligioso e la cooperazione internazionale. Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo con delega al dialogo con le chiese, le associazioni o comunità religiose e le organizzazioni filosofiche e non confessionali, è intervenuta all’inaugurazione nella nuova sede della Delegazione UE presso la Santa Sede, l’Ordine di Malta, le Nazioni Unite a Roma e San Marino (Villa Europa). “In tempi di sfide globali, questa sede deve essere un luogo di incontro, un faro di cooperazione e una testimonianza della forza dell’unione”, ha dichiarato Sberna. Nel suo intervento, l’eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR ha annunciato che il programma sul dialogo interreligioso per il 2025 e il 2026 è in fase di definizione. Tra le iniziative previste, due seminari che si terranno a giugno e dicembre, oltre a una serie di tavole rotonde.. “Poiché le nostre attività si svolgono principalmente a Bruxelles, all’interno del Parlamento Europeo, non sempre sono conosciute o accessibili al di fuori di questo contesto. La mia ambizione è estendere queste discussioni e avvicinarle ai cittadini”, ha quindi affermato la vicepresidente Sberna. E conclude: “Desidero esprimere la mia gratitudine all’Ambasciatore Selmayr per il prezioso supporto che fornisce ogni volta che collaboriamo, assieme a tutte le autorità religiose e istituzionali presenti”. All’innaugurazione di Villa Europa erano presenti i Commissari Jozef Síkela (Partenariati Internazionali), Magnus Brunner (Affari Interni e Migrazione) e Christophe Hansen (Agricoltura e Alimentazione).

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE