Scavi in piazza del Comune: nuovi ritrovamenti riscrivono la storia cittadina

di REDAZIONE-

VITERBO- Gli scavi archeologici in piazza del Comune stanno portando alla luce numerosi reperti che offrono nuove prospettive sulla storia del centro storico. Sepolture, antichi palazzi e condutture sono emersi grazie alle trincee di studio realizzate dagli archeologi e dai tecnici della Soprintendenza ai beni culturali. Il ritrovamento ha destato grande sorpresa, trattandosi della prima indagine archeologica condotta nella piazza centrale.

L’attenzione della Soprintendenza agli scavi è aumentata, soprattutto dopo la scoperta di sepolture nei pressi del Palazzo del Podestà. Per approfondire ulteriormente le ricerche, è stata aperta una nuova trincea in direzione di via Ascenzi, che probabilmente rivelerà altri resti ossei, proseguendo lungo l’asse dell’area cimiteriale rinvenuta.

A causa delle indagini in corso, i lavori di sostituzione della pavimentazione subiranno un rallentamento, posticipando la loro conclusione di alcune settimane. Tuttavia, la sindaca Chiara Frontini assicura che il termine del cantiere entro luglio resta un obiettivo raggiungibile.

Si sta inoltre valutando come valorizzare i reperti rinvenuti. Oltre alla visita al cantiere aperta alla cittadinanza, avvenuta il 1° marzo, si sta considerando la creazione di un percorso online con la storia e le immagini dei ritrovamenti, permettendo a tutti di scoprire il patrimonio nascosto sotto Piazza del Comune.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE