Sciame sismico intorno al lago di Bolsena

di REDAZIONE –

BOLSENA ( Viterbo) – Un intenso sciame sismico ha colpito la zona intorno al Lago di Bolsena, con oltre sessanta scosse registrate finora. I comuni di San Lorenzo Nuovo, Bolsena e Acquapendente sono stati i principali epicentri.

L’attività sismica ha preso avvio alle 18:51 di giovedì 28 settembre, con una scossa di magnitudo 1,4 situata a un chilometro da San Lorenzo Nuovo e a dieci chilometri di profondità. Le scosse più recenti sono state registrate il venerdì 29 settembre alle 13:22, 14:07 e 14:27, con magnitudini rispettivamente di 1,6, 1,5 e 2,0 e epicentro a Bolsena.

Nonostante una mattinata tranquilla senza scosse sismiche registrate a partire dalle 6:31, i sindaci dei comuni di San Lorenzo Nuovo, Bolsena, Acquapendente, Gradoli e Grotte di Castro hanno precauzionalmente deciso di chiudere le scuole. Le quattro scosse più intense, avvertite dalla popolazione che in alcuni casi è scesa nelle strade e nelle piazze, hanno avuto tutte epicentro a San Lorenzo Nuovo, con magnitudo 3,1 alle 21:27 di giovedì, 2,8 alle 19:50 e 2,6 sia alle 19:54 che alle 21:52.

Va sottolineato che non sono stati segnalati danni significativi. Il sindaco di Bolsena, Paolo Dottarelli, ha commentato l’evento definendolo un “sciame sismico lunghissimo” e ha aggiunto che la maggior parte delle scosse è stata di bassa intensità, eccezion fatta per alcune avvertite dalla popolazione. Le scuole sono state chiuse per precauzione, ma la situazione sembra ora sotto controllo e priva di rischi immediati.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE