Scossa di terremoto di 4,2 gradi Richter in Calabria

PALMI (Reggio Calabria) – Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa mattina, intorno alle 7:24, in Calabria. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcaonologia l’epicentro si trova a largo della costa sud occidentale ad una profondità di 11 chilometri.

La scossa, di magnitudo 4,2, è stata avvertita nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Vibo Valentia e Messina. Al momento non si registrano danni a cose o persone, ma sono in corso delle verifiche, sia sulla terraferma che in mare aperto.

La zona colpita è considerata ad alto rischio sismico e già il 14 luglio era stata teatro di un terremoto di magnitudo 4,4.

“La scossa si è avvertita parecchio. Siamo in contatto con la protezione civile regionale e abbiamo allertato il centro operativo. Squadre sono uscite a perlustrare la zona e a fare verifiche”, ha detto Soccorsa Bruno, vicesindaco di Palmi, comune più vicino all’epicentro della scossa.

Print Friendly, PDF & Email