DI REDAZIONE-
VITERBO- Grazie ad una legge regionale per la semplificazione non sarà più necessario il certificato medico per il rientro in classe a seguito delle assenze per malattia. L’unico caso in cui è esclusa l’abolizione del certificato scolastico riguarda i casi in cui sia richiesta la certificazione per misure di profilassi previste a livello nazionale e internazionale per esigenze di sanità pubblica.
Una semplificazione decisamente a favore delle famiglie e delle scuole, che riduce così la burocrazia, come affermato dall’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, che ha anche ricordato come la Regione Lazio sia la leader in Italia per quanto riguarda le coperture vaccinali e come abbiamo voluto estendere la continuità assistenziale pediatrica anche al sabato, la domenica e nei festivi.