Se con il tacco ti sentirai alta, con l’amore per te stessa ti sentirai immensa: convegno per la giornata della Donna a Montefiascone

MONTEFIASCONE (Viterbo)- Venerdì 8 marzo alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’IC Anna Molinaro di Montefiascone si è svolto il Convegno “Se con il tacco ti sentirai alta, con l’amore per te stessa ti sentirai immensa” in occasione della Giornata dedicata alla Donna. L’evento è stato organizzato dalla professoressa Silvia Somigli Segretaria Organizzativa Regionale della UIL Scuola Lazio e dalla dottoressa Serena D’Orazi titolare della Casa Editrice Serena s.r.l. in collaborazione con il Lions Club di Montefiascone Vulsineo Falisco.
La collaborazione tra UIL Scuola e Casa Editrice Serena si è instaurata da molto tempo con un fine condiviso: diffondere cultura attraverso eventi e manifestazioni nonché pubblicazioni che possano sensibilizzare la società anche su temi delicati e importanti come la sicurezza e l’indipendenza della Donna, ma anche per sponsorizzare il territorio della Tuscia.
L’evento ha interessato il coinvolgimento delle istituzioni, delle amministrazioni pubbliche dei comuni di Montefiascone e Marta, della scuola, dei rappresentati del Lions Club di Montefiascone e di artisti, cantanti, musicisti e autori dei libri editi dalla Casa Editrice Serena proprio per dare un messaggio forte: l’incontro di tante professionalità nei vari settori per trovare le strategie adatte che possano arginare la grande piaga sociale della violenza sulle donne.
Sono intervenuti la Sindaca del Comune di Montefiascone, Giulia De Santis; la Dirigente Scolastica dell’IC Anna Molinaro, Giovanna Diana; il Presidente dei Lions Club, Sante Fabene; la Segretaria Organizzativa Regionale UIL Scuola Lazio, Silvia Somigli; il Magistrato, Franca Marinelli; la Consigliera del Comune di Viterbo, Alessandra Troncarelli; l’Assessora del Comune di Marta, Paola Bocci; la Consigliera del Comune di Marta, Anita De Stefanis; l’Avvocato e socio LC Montefiascone, Roberto Fava. Ha moderato l’evento l’editore, Serena D’Orazi.
La kermesse culturale si è aperta con il brano Sei Bella di De Pascalis interpretato dall’artista Margherita Camicia ed è proseguita con intermezzi musicali al sax di Silvio Chiarioni e letturre tratte dai libri editi dalla Casa Editrice Serena di autori come Cesare Iacoponi, Emanuela Ferruzzi, Marilena Tobia, Soccorsa Focarete e Raffaele D’Orazi.

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE